Ciao a tutti...
per proteggere il codice JS contenuto nel file script.php da curiosamenti vari avevo pensato uno stratagemma un po' particolare...che dal punto di vista logico dovrebbe essere corretto, ma non dal punto di vista pratico. Nel file index.php, in cui richiamo script.php, faccio partire una sessione e setto una particolare variabile su TRUE. Carico la pagina script.php tramite <script src=""script.php" type="..."></script> e poi imposto nuovamente la variabile su FALSE.
In teoria, mettendo un "if( variabile == true )" all'interno di script.php, dovrebbe visualizzarmi il codice php nel caso sia richiamato internamente alla pagina, un messaggio di errore se venisse richiamato esternamente alla pagina...
Pero' in questo modo ottengo sempre il messaggio di errore. Secondo voi perche'?