Ciao a tutti,

sto sbattendo la testa da stamane ma non ci riesco...

Ho un codice html con un campo di testo CAP ed una select NON popolata...

Quando uno digita il cap (nel javascript controllo la length che sia uguale a 5) vorrei che eseguisse una query al db per visualizzare poi nella select tutti i comuni relativi a quel cap...

Allora in Javascript ho scritto una cosa del genere:

codice:
function checkCap(id_cap) {
	$("select[id='comune']").empty();
	var options = '<option value="">--- Seleziona ---</option>';
	
	//if (id_cap.length == 4){
		$.ajax({type: "POST", url: "trova_comune.php", data: "id=".id_cap , success: function(response){$("select[id='comune']").html(response);}});
	//	}
		
	$("select[id='comune']").html(options);
}
Ma non funziona niente... Quello che mi domando e vi domando è: Come funziona $-ajax? Ho anche consultato la documentazione ufficiale ma è un pò troppo complessa... Io devo emplicemente passare un pasametro (cap) al file php che deve fare la query al db, estrapolarmi i valori, ripassarli a javascript che mi popola la select...

grazie mille per il vostro aiutio