Ciao a tutti ho il seguente problema: una volta creato un vettore dinamico in una funzione non riesco a stamparlo nel main.
codice:
void copia(int matrice[max][max],int dim, int *vm)
{
 int i,j,k;
 vm=(int*)malloc(sizeof(int)*dim*dim);
 
 k=0;
 for(i=0; i<dim; i++)
   for(j=0; j<dim; j++)
     {
       vm[k]=matrice[i][j];
       k=k+1;
     }
 /*printf("vettore uguale a : \n");    
 for (i=0; i<dim*dim; i++)
   printf("%d ",vm[i]);
 printf("\n");*/
           
} 
int main()
{
  int mat[max][max],*vet;
  int n,i,maggiore;
  copia(mat,n,vet);/*copiamo matrice nel vettore */
  for (i=0; i<n*n; i++)
   printf("%d ",vet[i]);
   printf("\n");   
  system("PAUSE");
}
dove copia è una void in cui copio una matrice di dimensione n*n in un vettore ovviamente n*n
il vettore lo dichiaro nel main come puntatore ad un intero e lo creo nella funzione con una malloc.
Il problema e che se lo faccio stampare nella funzione copia me lo stampa correttamente, invece se lo stampo come nell esempio nel main mi da valori sballati.
Spero mi aiutate grazie in anticipo