Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    16

    [C] Problema con Xcode e i FILE

    Buongiorno a tutti! Sono nuovo del forum! Spero che qui qualcuno possa aiutarmi!
    Sto studiando il linguaggio C all'università! Programmo utilizzando un iMac con installata l'ultima versione di Xcode, ovvero la 5.0.2.

    Il mio problema è che compilando un semplice programma per leggere un file di testo (.txt) Xcode mi ritorna questo errore Schermata 2013-11-29 alle 10.40.01.jpg
    Penso sia un problema legato al puntatore a FILE, come se non vedesse il puntatore!
    Forse sbaglio quando creo il file..non so dove inserirlo con Xcode

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quando fai la fopen controlli che il puntatore restituito sia valido ? (diverso da NULL)?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    16
    Avevo dimenticato di metterlo! Ho controllato che il puntatore sia valido e mi restituisce il messaggio di errore.
    codice:
    FILE *fp = fopen(file, "r");
    if(fp == NULL){
    printf("Non posso aprire il file\n");
    }
    }

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quindi fallisce la fopen?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    16
    Si esatto! Secondo me sbaglio a creare il file! Quindi Xcode non lo vede!
    Ti posto il codice del mio programma!
    codice:
    #include <stdio.h>#define MAX 100
    
    
    int lettura(char file[], int vett[]);
    
    
    int main(void)
    {
        char file[MAX];
        int vett[MAX], dim, i;
    
        printf("Inserisci il file da aprire: ");
        scanf("%s", file);
    
        dim = lettura(file, vett);
    
        for(i = 0; i < dim; i++)
            printf("%d ", vett[i]);
        return 0;
    }
    
    
    int lettura(char file[], int vett[])
    {
        int i = 0;
        FILE *fp = fopen(file, "r");
        if(fp == NULL){
            printf("Non posso aprire il file\n");
        }
        else
            while (!feof(fp)) {
            fscanf(fp, "%d", &vett[i]);
            i++;
        }
        fclose(fp);
    
        return i;
    }
    

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    In questo codice non viene mai creato il file ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    16
    Io volevo creare a parte il file e poi farglielo leggere

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    "A parte" in che senso ? Nel tuo programma ? Con altri programmi ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    16
    Con un semplice editor! Poi inserisco il nome del file e il programma lo legge! Non posso in questo modo?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Sì ... evidentemente il percorso non è quello giusto.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.