Pagina 1 di 14 1 2 3 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 161

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649

    Chiedo la vostra opinione al riguardo: frigorifero in garanzia eppure devo pagare!

    Buonasera,

    Chiedo la vostra opinione al riguardo, visto che altri mi hanno risposto che "posso anche pagare visto l'esigua cifra" e io mi sono inc*****ta visto che è buona norma non fare i conti in tasca a nessuno (non conoscendone le condizioni di vita) e soprattutto è anche buona norma ragionare prima di rispondere alla c***o di cane.


    Il 31/03/2012 acquisto un frigorifero Liebherr. Intorno al 15-20 dicembre 2013 il frigorifero da alcuni segni anomali (rumore eccessivo, scongelamento totale della parte freezer e altro). Chiamo il negozio dove l’ho acquistato che mi consiglia di chiamare il centro assistenza a me più vicino e mi fornisce il numero di telefono.
    Telefono. Il 30/12/2013 vengono a casa e appurano che il frigorifero non è aggiustabile in loco. Se lo portano via lasciandomi (ancora ad oggi) senza frigorifero. Mi dicono anche di togliere tutte le componenti interne (scaffali in vetro, portaoggetti dello sportello, cassetti del freezer, ecc.) e così faccio. Se lo portano via e mi dicono che devono controllare se il danno è risolvibile o se avrò un nuovo frigorifero.
    Mi chiamano il 4 gennaio e mi dicono che a breve riceverò un nuovo frigo essendo il danno del mio irrisolvibile. Riceverò nei prossimi giorni una telefonata del corriere che me lo porterà.
    Oggi mi chiamano di nuovo, ma non i soliti del centro assistenza di Belluno, ma un numero di Bologna (che in internet, ho controllato, corrisponde alla sede Liebherr in Italia) che mi chiedono da che parte avevo la maniglia e mi dicono che a breve il corriere mi telefonerà per mettersi d’accordo sul giorno della consegna e.... e qui viene il punto.... e che al corriere dovrò pagare 10 euro come "contributo" (contributo??? Sono una Onlus e io do un contributo per i bambini in Africa???). Io sovrappensiero, essendo distratta dalla spesa che stavo facendo, dico ok ok.
    Chiedo, per completa onestà, come posso fare con le componenti interne che il signore del centro assistenza mi ha fatto togliere e che io ho in casa. E l’impiegata bolognese mi dice che devo portarle IO al centro assistenza, IO! IO??? Cioè devo farmi 60 km per portare due cassetti di plastica a uno che non sapeva che doveva portarsi via il frigo completo di ogni sua parte?
    Ho riflettuto a casa e mi sono chiesta:
    1- cos’è questo contributo di 10 euro (l’ha proprio chiamato contributo) da pagare al corriere? Io non lo voglio pagare. Il frigo è ancora in garanzia; inoltre mi stanno facendo subire un grande disagio: sono senza frigo dal 30 dicembre e mi hanno detto che da oggi passeranno ancora 10 giorni.

    2 - posso rifiutarmi di portare le componenti interne? Io non posso fare 60 km per due cassetti di plastica.

    Che ne pensate?
    Credo che il primo punto sia un abuso e che al secondo non ci penso nemmeno più e, nonostante la mia integerrima onestà, le componenti me le tengo. Se non glielo dicevo nemmeno lo sapevano (scusate, ma oggi ragiono così causa la tanta rabbia).

    Grazie
    Chiara

  2. #2
    i dieci euro pagali, ti fai arrivare il frigo nuovo, per le parti interne fai la gnorri

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    Ci può stare, ma è un principio: sulla base di cosa pago 10 euro?

    Perchè li pago? Lo vorrei sapere questo. E' per il trasporto? O me li chiede un corriere e si compra due bistecche? O me li chiede il corriere perchè se li deve intascare metà lui e metà l'impiegato che al telefono mi ha detto di pagarli?

    Prima di pagare, voglio sapere cosa e perchè pago.
    No?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Quote Originariamente inviata da Chiara1982 Visualizza il messaggio
    Ci può stare, ma è un principio: sulla base di cosa pago 10 euro?
    contributo per spese di spedizione.
    ti cambiamo il frigo in garanzia: le spese di spedizione extra spettano sempre al cliente.
    se non paghi il corriere questo riporta il pacco all'origine e ti attacchi da qui a natale 2015

    per i pezzi avanzati: puoi tenerteli o gettarli.
    il frigo vecchio è considerato rottamato: dei tuoi pezzi non sanno che farsene.

    se nel giro di un mese , dalla segnalazione alla consegna nel sostituto (con natale e capodanno di mezzo), ti consegnano il pezzo in garanzia... non hai proprio nulla di cui lamentarti. altro che inc*****ta.
    hai solo ragione di essere contenta e fornire ottimo feedback

  5. #5
    io alle questioni di principio antepongo sempre la praticità
    10€ --> frigorifero nuovo di pacca, servizio completo
    no 10€ --> casini, litigate, corriere incazzato

    stiamo parlando di 10€ su un valore della merce di circa 500€... valgono i casini?

    Discorso ripiani interni: sono qui, sìsì poi te li porto.. adesso non posso eh... se vi servono, mandate un corriere io adesso non riesco..

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    io alle questioni di principio antepongo sempre la praticità
    10€ --> frigorifero nuovo di pacca, servizio completo
    no 10€ --> casini, litigate, corriere incazzato

    stiamo parlando di 10€ su un valore della merce di circa 500€... valgono i casini?

    Discorso ripiani interni: sono qui, sìsì poi te li porto.. adesso non posso eh... se vi servono, mandate un corriere io adesso non riesco..
    Premesso che la penso come te... il mio fegato val più di 10 euro. Però bisogna anche ringraziare chi ha lo stomaco per affrontare questi mini soprusi, che se lasciati troppo liberi possono avere effetti incontrollabili.

    Oggi hanno adeguato i prezzi per le macchinette degli snack in ufficio (aumento IVA dal 4% al 10%).
    Le cose che costavano 70 centesimi, ora costano 75 centesimi invece che 74. Candidamente il commerciale che è venuto a cambiare i cartellini si è lasciato sfuggire che grazie a questo ritocco, avranno un bonus di 30mila euro l'anno (su tutte le macchinette che gestiscono). A me ha girato un po' le palle.
    Anche perché, passi che le macchinette non accettano gli 1 e 2 centesimi (non so se ci sono dei limit/rischi tecnici) ma noi abbiamo le chiavette ricaricabili. Li' davvero non hai scuse: scali i centesimi che vuoi, che col tempo vengono accumulati. Per quale ragione non l'hai fatto? Perché mi dici che mi adegui i prezzi all'IVA e poi invece ci metti anche del tuo?

    Ma che vuoi scatenare una guerra per un centesimo?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da chumkiu Visualizza il messaggio
    Ma che vuoi scatenare una guerra per un centesimo?
    Un centesimo al giorno per tutti i giorni lavorativi e per ogni (quasi) collega? Sì

    Non avrei probabilmente fatto storie per i 10 euro di trasporto (che effettivamente è fuori garanzia), ma quel centesimo rubato ad ogni acquisto dalla macchinetta è veramente odioso.

    Dove lavoravo prima, per una questione simile sulla macchinetta del caffè abbiamo optato per procurarcene una di quelle domestiche, a noleggio... la macchinetta era inclusa nel prezzo ed abbiamo finito per pagare i caffè meno di 15 centesimi l'uno invece di 35. Ed erano buoni, a differenza di quelli del distributore che era una bevanda putrida con la temperatura della lava.

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Un centesimo al giorno per tutti i giorni lavorativi e per ogni (quasi) collega? Sì


    Non avrei probabilmente fatto storie per i 10 euro di trasporto (che effettivamente è fuori garanzia), ma quel centesimo rubato ad ogni acquisto dalla macchinetta è veramente odioso.


    Dove lavoravo prima, per una questione simile sulla macchinetta del caffè abbiamo optato per procurarcene una di quelle domestiche, a noleggio... la macchinetta era inclusa nel prezzo ed abbiamo finito per pagare i caffè meno di 15 centesimi l'uno invece di 35. Ed erano buoni, a differenza di quelli del distributore che era una bevanda putrida con la temperatura della lava.

    Dovessi scatenare una guerra per ogni centesimo che cercano di rubarmi… non farei altro da mattina a sera. C'è chi ha il pelo, il tempo e la voglia di farlo… e chi no. Io no, ma ammiro e ringrazio chi lo fa perché alla fin fine lo fa anche per me.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Potrebbe essere il contributo RAEE ( o come si chiama ) per gli apparecchi da rottamare ( tale contributo spetta al proprietario del prodotto da distruggere )
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Potrebbe essere il contributo RAEE ( o come si chiama ) per gli apparecchi da rottamare ( tale contributo spetta al proprietario del prodotto da distruggere )
    Anche se è in garanzia?

    Io, comunque, chiederei una ricevuta al corriere per quei 10€ con scritto in chiaro per cosa è.

    Se a nero, non darei niente.
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.