Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Hybrid View

  1. #1

    Insert in tabella di access di html

    Ciao
    Vorrei sapere se esiste una funzione, libreria.. che mi permetta di codificare e cosi inserire dell html nel db.
    Io uso access e mi da il seguente errore

    Grazie
    [Microsoft][Driver ODBC Microsoft Access] Errore di sintassi nell'espressione della query ''
    <!DOCTYPE html>
    <html lang="en-US">
    <head>
    <title>Tryit Editor v1.9</title>
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="/tryit.css" />
    <script type="text/javascript">
    var _gaq = _gaq || [];
    _gaq.push(['_setAccount', 'UA-3855518-1']);
    _gaq.p'.



  2. #2
    ? non si capisce bene cosa stai cercando...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Non solo non si capisce la domanda, ma manca pure il codice che hai usato.
    Comunque, per inserire dati in database, esistono i parametri. Prova ad usarli e vedrai che non avrai più errori.
    Pietro

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    non credo non si capisca, il quesito è chiaro.
    manca il codice che usa.

    comunque, un esempio di problematica uguale: http://goo.gl/9kY6ER

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Quote Originariamente inviata da djciko Visualizza il messaggio
    non credo non si capisca, il quesito è chiaro.
    manca il codice che usa.

    comunque, un esempio di problematica uguale: http://goo.gl/9kY6ER

    vediamo un poco. L'html non è un dato binario, ma una semplice stringa.
    Per inserirla nel database, non serve codificarla, ma basta inserirla tale e quale.
    Basta prendere un campo abbastanza capiente, per esempio di tipo memo, e poi si salva senza problemi.

    Si usano i parametri perché, tra le altre cose, semplificano il lavoro.

    Per quanto riguarda la chiarezza della domanda, credo che al momento non sia superiore al 33%

    Pietro

  6. #6
    visto che è una stringa, basta che dentro ci sia un apice singolo non rimpiazzato per dare errore. un classico


    e comunque propongo una standing ovation per la chiarezza del quesito

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    e comunque propongo una standing ovation per la chiarezza del quesito

    ma... facciamo decidere al nostro moderatore o lo mettiamo ai voti nella rete?
    Pietro

  8. #8
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Quote Originariamente inviata da mirko000 Visualizza il messaggio
    Ciao
    Vorrei sapere se esiste una funzione, libreria.. che mi permetta di codificare e cosi inserire dell html nel db.
    Io uso access e mi da il seguente errore
    Mirko, credo che dove ci voleva l'apice tu non l'abbia messo, e che tu invece l'abbia messo dove non ci voleva.

    Per aumentare al 65% la chiarezza del quesito, avresti dovuto separare l'errore dalla stringa HTML che vuoi inserire

    (Non farci caso ai monellacci qui dentro, Pietro è in astinenza da bicicletta e spiaggia del poetto e si sfoga così )



    Comunque, scherzi a parte, i parametri non semplificano soltanto, ma aiutano a non avere errori quando ci sono apici, come in questo caso
    Ultima modifica di djciko; 27-02-2014 a 17:52

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    se mi posso permettere di invadere questo post, vorrei chiedere a optime l'elenco dei caratteri "strani" da modificare per comporre una query in Access e in Oracle, se non si fa uso dei parametri.
    Per esempio, sostituire l'apice col doppio apice...

    Grazie
    Pietro

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da pietro09 Visualizza il messaggio
    se mi posso permettere di invadere questo post, vorrei chiedere a optime l'elenco dei caratteri "strani" da modificare per comporre una query in Access e in Oracle, se non si fa uso dei parametri.
    Per esempio, sostituire l'apice col doppio apice...

    Grazie
    mah, a memoria c'è solo l'apice che può mandare in errore il parser

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.