Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180

    Di viaggi aerei e bagagli imbarcati

    tra qualche giorno per la prima volta faro' un volo con bagaglio imbarcato e con scalo... ho quindi un paio di domande...

    i due voli (nizza -> roma; roma -> brindisi) sono operati da alitalia e sono distanti l'uno dall'altro un paio di ore...

    - nell tappa intermedia (roma) devi ritirare il bagalio imbarcato da qualche parte e riportarlo all'imbarco, o se ne occupa direttamente il personale dell'aeroporto?

    - volendo portare a casa un paio di bottiglie di (buon) vino comprate qua, mettendole nel bagaglio imbarcato non ci dovrebbero essere problemi per quanto riguarda liquidi e vetro, vero?

    - in una scala da 1 a 100, le probabilita' che mi inculino qualcosa dalla valigia sono piu' o meno di 50mila?
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Il bagaglio lo trasferiscono loro da un aereo all'altro e non c'è problema per i liquidi.

    Imbottisci tantissimo ogni bottiglia e se utilizzerai una valigia rigida potrebbero arrivare sane e salve


    Porta tanto pastis

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    valigia rigida e tanto pluribal

    l'anice mi fa venire i conati, ergo niente pastis
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    287
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio

    - in una scala da 1 a 100, le probabilita' che mi inculino qualcosa dalla valigia sono piu' o meno di 50mila?

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,288
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    - in una scala da 1 a 100, le probabilita' che mi inculino qualcosa dalla valigia sono piu' o meno di 50mila?
    Dipende da quanto pregiati sono quei vini

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    una sessantina di euri a bottiglia...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,288
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    una sessantina di euri a bottiglia...
    mmm natale si stà avvicinando...spiacente.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Giorg10
    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    141
    Fai una preghiera prima di partire se sei cattolico. credo che sia cosa buona

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Quote Originariamente inviata da Giorg10 Visualizza il messaggio
    Fai una preghiera prima di partire se sei cattolico. credo che sia cosa buona
    ateo, fortemente anticattolico, sbattezzato
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Giorg10
    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    141
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    ateo, fortemente anticattolico, sbattezzato
    Ok, allora cerca la maniera più logica, consona ed intelligente di evitare brutte sorprese, Spediscile con il corriere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.