Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37

Discussione: Bootstrap

Hybrid View

  1. #1

    Bootstrap

    Ciao
    Non se ne può più con Boostrap, specialmente nella sezione css non si parla più di css fogli di stile ma solo di quel maledetto Boostrap!!!
    Luigi ed altri vogliono fare i programmatori web senza studiare una riga usando BS e che noi gli risolviamo i problemi che loro ovviamente non riescono a risolvere perchè credono di fare siti anche complicati con quel .....
    Bisognerebbe fare una sezione solo per loro e dirgli di studiare come abbiamo fatto tutti noi
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    cosa è bootstrappo?
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Ciao
    Non se ne può più con Boostrap, specialmente nella sezione css non si parla più di css fogli di stile ma solo di quel maledetto Boostrap!!!
    Luigi ed altri vogliono fare i programmatori web senza studiare una riga usando BS e che noi gli risolviamo i problemi che loro ovviamente non riescono a risolvere perchè credono di fare siti anche complicati con quel .....
    Bisognerebbe fare una sezione solo per loro e dirgli di studiare come abbiamo fatto tutti noi
    Il problema non è ovviamente di Bootstrap, ma dei pseudo webdesigner/programmatori di nuovo pelo che pensano che utilizzare un framework faccia tutto lui senza considerare che comunque si ha bisogno di una buona conoscenza delle tecnologie alla base del framework stesso.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Ciao
    Non se ne può più con Boostrap, specialmente nella sezione css non si parla più di css fogli di stile ma solo di quel maledetto Boostrap!!!
    Luigi ed altri vogliono fare i programmatori web senza studiare una riga usando BS e che noi gli risolviamo i problemi che loro ovviamente non riescono a risolvere perchè credono di fare siti anche complicati con quel .....
    Bisognerebbe fare una sezione solo per loro e dirgli di studiare come abbiamo fatto tutti noi
    Egregio dottore ingegnere Carlomarangoni reputo il suo attacco all'utente Luigi indecente. Onestamente in 15 anni che faccio questo lavoro mi sono scontrato svariate volte con gente della sua levatura ed è di questo che non se ne può piu. Suppongo che lei non sia obbligato a leggere i post degli altri a meno che non soffra di una stravagante e sconosciuta malattia trasmissibile solo via forum.
    Skull of a Skeleton with Burning Cigarette

    Angarat quante minchiate spari con un litro? Così mi regolo...

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Sinceramente mi trovo d'accordo con Carlo, anche in PHP se si facesse una statistica il 90% delle discussioni iniziano con "Premetto che non ne so niente di PHP" o varianti sul tema e poi chiedono come fare cose complicate; beh, prima si studia, poi ci si prova e se non ci si riesce si chiede aiuto sapendo però almeno di cosa si sta parlando, perché se non studi e "non ne sai niente di PHP" allora non stai cercando aiuto, ma qualcuno che ti risolva il problema senza che tu (tu generico) faccia niente.
    Purtroppo è vero, le nuove generazioni pensano che tutto sia facile e che non serva studiare, la mia filosofia adesso è: se uno parte dicendo che non ne sa niente, mi assicuro solo che si parli effettivamente di PHP (visto che sono moderatore e devo verificare) e lascio poi a chi ha voglia la risposta. Di tanto in tanto a qualcuno faccio notare che studiare è necessario per fare le cose, specialmente a quelli che non ricevono risposte neanche dagli altri e poi tornano a scrivere "nessuno è in grado di aiutarmi?", in molti sarebbero in grado di aiutarti, ma con quella premessa ti sei compromesso.

  6. #6
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Sinceramente mi trovo d'accordo con Carlo, anche in PHP se si facesse una statistica il 90% delle discussioni iniziano con "Premetto che non ne so niente di PHP" o varianti sul tema e poi chiedono come fare cose complicate; beh, prima si studia, poi ci si prova e se non ci si riesce si chiede aiuto sapendo però almeno di cosa si sta parlando, perché se non studi e "non ne sai niente di PHP" allora non stai cercando aiuto, ma qualcuno che ti risolva il problema senza che tu (tu generico) faccia niente.
    Purtroppo è vero, le nuove generazioni pensano che tutto sia facile e che non serva studiare, la mia filosofia adesso è: se uno parte dicendo che non ne sa niente, mi assicuro solo che si parli effettivamente di PHP (visto che sono moderatore e devo verificare) e lascio poi a chi ha voglia la risposta. Di tanto in tanto a qualcuno faccio notare che studiare è necessario per fare le cose, specialmente a quelli che non ricevono risposte neanche dagli altri e poi tornano a scrivere "nessuno è in grado di aiutarmi?", in molti sarebbero in grado di aiutarti, ma con quella premessa ti sei compromesso.
    92 minuti di applausi
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,287
    State confondendo la programmazione con l'interfaccia.
    Sinceramente sono 10 anni che per lavoro faccio applicazioni web e non ho mai scritto una riga di CSS, tutto è demandato ad un framework che fa tutto (gizm0x webgu1 su .net).

    Bootstrap ha questo scopo, togliere al programmatore l'onere di dover scrivere codice css.
    Non utilizzerei bootstrap per fare un sito, ti da alcune limitazioni che potrebbero essere scomode, ma è perfetto se devi fare un applicazione.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    State confondendo la programmazione con l'interfaccia.
    Sinceramente sono 10 anni che per lavoro faccio applicazioni web e non ho mai scritto una riga di CSS, tutto è demandato ad un framework che fa tutto (gizm0x webgu1 su .net).
    I super controlli di DevExpress o Telerik?

    Hai visto l'output html che generano? In tal caso fidati, farai anche applicazioni web, ma la qualità è un tutto dire.
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  9. #9
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,287
    Quote Originariamente inviata da XWolverineX Visualizza il messaggio
    I super controlli di DevExpress o Telerik?

    Hai visto l'output html che generano? In tal caso fidati, farai anche applicazioni web, ma la qualità è un tutto dire.
    Ni,
    Il codice è autogenerato e la qualità effettivamente non è il massimo, ma non è un problema.
    Il collo di bottiglia nel nostro caso non è la pagina web ma quello che sta dietro (programmi per banche in cui il problema principale è la personalizzazione e la quantità di dati)
    Il vero problema dei framework è quando vuoi fare qualcosa per cui non sono stati progettati.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    Ni,
    Il codice è autogenerato e la qualità effettivamente non è il massimo, ma non è un problema.
    Il collo di bottiglia nel nostro caso non è la pagina web ma quello che sta dietro (programmi per banche in cui il problema principale è la personalizzazione e la quantità di dati)
    Il vero problema dei framework è quando vuoi fare qualcosa per cui non sono stati progettati.
    Chiaro!
    In tal caso probabilmente (cosa che prima facevo anche io) il vostro lavoro è maggiormente concentrato sul backend, mentre la pagina web molto spesso è il trascinamento di controlli webform per mostrare qualcosa, qualche riga di css ogni tanto per gestire il caso limite e così via. (poi hai un viewstate che ci vuole un bagaglio da stiva per portartelo dietro, ma va bhè)

    Sarà anche una web application, ma di web non ha proprio molto se non il fatto che ci sia un browse a visualizzare i dati.
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.