Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: bytefx.size

  1. #1

    bytefx.size

    Ciao a tutti, se io volessi implemetare 2 effetti bytefx.size contemporaneamente, è possibile?
    Cerco di spiegarmi meglio
    io ho provato a fare una funzione così:

    Codice PHP:
    function hide()
    {
        
    // definisco gli elementi
        
    var contenuto document.getElementById('center');
        var 
    contenuto_2 document.getElementById('sd_center');
        
    // richiamo gli effetti
        
    bytefx.size(
        
    contenuto,
        {
    width:262,height:0}
        
    contenuto_2,
        {
    width:262,height:300},
        
    2
    );


    Quello che vorrei ottenere è che clikkando sul tasto che richiama la funzione hide il <div> con id "center" si riduca sino a scomparire e il <div> con id "sd_center" si apra sino ad avere le dimensioni stabilite.

    Così non funziona

    Tutto ciò come lo ottengo?
    Grazie mille.

  2. #2
    Ciao,
    in bytefx size permette solo 4 parametri:
    l'elemento
    la larghezza
    l'altezza
    una funzione che esegue alla fine dell'effetto

    quindi devi fare così:
    codice:
    bytefx.size(contenuto,{width:262,height:0},2);
    bytefx.size (contenuto_2,{width:262,height:300},2);
    in questo caso gli effetti saranno pressoché simultanei.

    nel caso invece volessi concatenarli dovrai prima creare la funzione di apertura:

    codice:
    function show()
    {
        var contenuto_2 = document.getElementById('sd_center');
    bytefx.size (contenuto_2,{width:262,height:300},2);
    }
    e quindi richiamarla come ultimo parametro dell'effetto definito in hide()

    codice:
    function hide()
    {
        var contenuto = document.getElementById('center');
        bytefx.size(contenuto,{width:262,height:0},2, function (){hide();});
    }

  3. #3
    Ok, funziona.
    Grazie mille!!

  4. #4
    intanto grazie per il supporto

    vorrei solo fare un paio di precisazioni

    Originariamente inviato da dwj
    in bytefx size permette solo 4 parametri:
    l'elemento
    la larghezza
    l'altezza
    una funzione che esegue alla fine dell'effetto
    in realtà i parametri sono 4 ma sono

    1 - l'elemento
    2 - l'altezza, la larghezza, correzione altezza o larghezza in partenza (optional), correzione altezza o larghezza in arrivo (optional) (utili per elementi con padding o bordi particolari mostrati in modo diverso su IE rispetto tutti gli altri)
    (esempio: {width:100,height:100,$width:2,width$:2,height$:4, $height:4})
    3 - la velocità, un intero da 1 a N
    4 - la funzione, opzionale ... che non deve essere per forza una nuova funzione

    Per fare un esempio
    Originariamente inviato da dwj
    codice:
    function hide()
    {
        var contenuto = document.getElementById('center');
        bytefx.size(contenuto,{width:262,height:0},2, function (){hide();});
    }
    bastava mettere direttamente hide alla fine, invece di scrivere function(){hide()}


    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Hai ragione ho fatto confusione con i parametri

  6. #6
    Tutto ciò è molto interessante, con $width ho risolto un piccolo problema che mi causava un leggero allargamento e poi restringimento del <div>, suppongo dipenda dal padding che avevo dato.
    Bhe, complimenti e grazie ancora.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.