Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: da asp a javascript

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    44

    da asp a javascript

    Salve a tutti.
    avrei bisogno di un aiuto:
    come posso trasformare questo comando <%= Request.Form("nome") %> in un comando javascript?? (mi serve per recuperare i dati immessi in un form e visualizzarli successivamente).
    Grazie

  2. #2
    Devi mettere:

    document.<nome form>.<nome campo>.value per recuperare il valore

    Dove al posto di <nome form> devi inserire il nome che hai dato al form e al posto di <nome campo> devi inserire il nome del input type (okkio alle maiuscole e minuscole)


    Ad esempio:

    se hai un form che si chiama theform ed un campo nome devi scrivere così:

    document.theform.nome.value

    Per controllare se è stato valorizzato devi scrivere così:
    document.theform.nome.value.length e ti restituisce quanti caratteri e spazi hanno inserito nell'imput type

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    44
    grazie per la tempestiva risposta.
    l'ho inserito però mi da errore (document.pippo.nome.value è nullo o non è un oggetto).
    So che non è questo il forum giusto ma cosa devo scrivere precisamente?
    io ho questo pezzo di codice:
    <table>
    <tr>
    <td width=100>NOME</td>
    <td width=200>
    <script type="text/javascript" language="javascript">
    <!--
    document.pippo.nome.value.length
    -->
    </script>
    </td>
    </tr>
    </table>
    il form si chiama pippo e l'input del nome si chiama nome.
    grazie in anticipo

  4. #4
    Prova questo:


    <html>
    <head>Nome Pagina

    <script>
    function ControllaValore (obj) {
    alert(obj.nome.value);
    return false;
    }
    </script>
    </head>

    <body>
    <form name="pippo" method="post" onsubmit="ControllaValore(this);">

    <table>
    <tr>
    <td width=100>NOME</td>
    <td width=200><input type="text" name="nome"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width=100></td>
    <td width=200><input type="submit" value="Controlla"></td>
    </tr>
    </table>

    </form>
    </body>
    </html>

    Il nell'onsubmit passa l'oggetto alla funzione javascript (sostituisce il comando document.pippo). Il javascript a regola si inserisce sempre nel tag HEAD inserendo una funzione. La funzione in questo caso viene richiamata dal form quando viene eseguito il submit. L'alert ti stampa il valore a video e il return false non ti fa eseguire il submit.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    44
    si cosi funziona solo che mi stampa con un messaggio sul monitor cio che inserisco...
    forse non mi sono spiegato...
    di seguito di inserisco il codice di 2 pagine html.
    la prima è inizio.html
    <html>
    <head>
    <title> Pagina di immissione dei dati nella Form </title>
    </head>
    <body>
    <form action="fine.html" method="post" name="pippo">
    <table>
    <tr>
    <td width=100>NOME</td>
    <td><input type="text" name="nome" size="25"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width=100>COGNOME</td>
    <td><input type="text" name="cognome" size="25" ></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width=100>RESIDENZA</td>
    <td><input type="text" name="residenza" size="25"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan=2 align=center>
    <input type="submit" name="submitbtn" value="invia">
    </td>
    </tr>
    </table>
    </form>
    </body>
    </html>


    la seconda è fine.html

    <html>
    <head>
    <title> Pagina di visualizzazione dei dati della Form </title>
    </head>
    <body>
    <table>
    <tr>
    <td width=100>NOME</td>
    <td width=200>
    <script language="javascript">
    <!--
    document.pippo.nome.value

    -->
    </script>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width=100>COGNOME</td>
    <td width=200><%= Request.Form("cognome") %></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width=100>RESIDENZA</td>
    <td width=200><%= Request.Form("residenza") %></td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>

    cio che voglio sapere è il comando per visualizzare cio che inserisco nel form in un'altra pagina.
    (in cognome e residenza c'è la stringa per eseguire questo in asp)
    grazie per l'attenzione

  6. #6
    Il javascript non recupera i dati di un'altra pagina se sono eseguite in tempi diversi. Forse se usi 2 frame puoi fare quello che dici te, altrimenti è impossibile in javascript e lo puoi fare solo in ASP.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    44
    ho capito... e per i frame come posso fare??
    non sono molto pratico...
    grazie

  8. #8
    Mi puoi dire a cosa ti serve questa cosa in javascript? Almeno ti posso consigliare meglio perché usare i frame per una cosa simile non è molto pratico

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    44
    Volevo fare una cosa così:
    ho una pagina html dove c'è scritto ad esempio Film, Registi (ecc..) ed ognuna con dei pulsanti a fianco con scritto modifica.
    cliccando su modifica si apre un'altra pagina tipo popup dove, a seconda di dove hai cliccato, si apre un modulo con su scritto nome film, genere (per film) oppure nome regista ecc...(per registi) con un pulsante sotto invia.
    cliccando su invia i dati vengono passati ad un'altra pagina dove appariranno cosi:
    Film
    Nome Film: XXX
    Genere: XXX
    Registi
    Nome Regista: XXX

    solo che non posso usare ne asp ne php...ma solo html e javascript.
    grazie per l'attenzione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.