Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    18

    [mysql] locale a remoto

    ciao volevo chiedervi se:

    per usare mysql in remoto basta cambiare la configurazione del file conf.inc.php di phpmyadmin (in remoto? o locale?)

    va bene in questo modo?:

    $cfg['Servers'][$i]['host'] = 'localhost';
    $cfg['Servers'][$i]['port'] = '';
    $cfg['Servers'][$i]['socket'] = '';
    $cfg['Servers'][$i]['connect_type'] = 'tcp';
    $cfg['Servers'][$i]['extension'] = 'mysql';
    $cfg['Servers'][$i]['compress'] = FALSE;

    al posto di localhost metto l'IP del server su cui gira MySQL

    $cfg['Servers'][$i]['auth_type'] = 'config';
    $cfg['Servers'][$i]['user'] = 'USER';
    $cfg['Servers'][$i]['password'] = 'PASS';

    al posto di USER e PASS metto i dati di accesso che mi sono stati forniti

    altra domanda:
    phpmyadmin devo caricarlo anche sul server remoto?


    grazie....

  2. #2
    Ciao,

    dipende dalla configurazione del server. Generalmente l'accesso è esclusivo su localhost (quindi se carichi phpMyAdmin sull'host stesso ti funziona senza problemi al 99.99 % )
    Poi bisogna vedere anche l'accesso sul firewall (generalmente questo è aperto per la porta di mysql).
    Devi chiedere al tuo hoster

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    18
    ciao scusami ma ho capito ben poco...
    premetto che sto cercando di comprendere tali sw, sono totalmente nuovi per me

    sto consultando vari articoli ma forse faccio confusione....cmq...
    indico quello che vorrei fare in remoto:

    D.1) scompatto phpmyadmin sul server remoto (prima di pubblicarlo sul server devo configurare il file config.inc.php con i parametri che mi sono stati forniti?)

    D.2)devo creare questi due file?:

    2.1)

    <?php
    # Host
    $mysql_connect['server'] = "localhost";

    # Username
    $mysql_connect['username'] = "****** "; //mie dati

    # Password
    $mysql_connect['password'] = "******* "; //mie dati

    # Nome del DB
    $mysql_connect['database'] = "*******"; //mie dati
    ?>

    2.2)

    <html>
    <head>
    <title>Esercizio</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>

    <body>
    <?php
    require("config.php");

    $cn="Driver={mySQL}; Server=localhost; Database=animali; Uid=teorema55; Pwd=knadifsa.8;";

    //La query
    $query=mysql_query("select * from 'mammiferi'") ;

    # Stampo il percorso
    echo "Animali";

    echo "<table border=\"1\" cellpadding=\"1\" cellspacing=\"0\"><tr><td colspan=\"2\"><center>Categoria</center></td></tr>";

    # Stampo la lista di tutti i Forum
    while($result = mysql_fetch_array($query))
    {
    echo "<tr><td width=\"30\" height=\"30\"><img src=\"$result[nome]\" ></td><td> <a href=\"animali.php?f=$result[caratteristiche]\">";
    echo "$result[descrizione]</a></td></tr>";
    }

    echo "</table>";



    ?>
    </body>
    </html>


    D.3)il primo file mi serve per l'accesso a mysql? ed il secondo richiamato dal browser dovrebbe indicarmi se tutto funziona?

    ULTIMA DOMANDA...

    D.4)il php va scompattato sul server?

    grazie spero di avere risposte

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    18
    credo di aver fatto confusione elenco nuovamente cosa ho fatto:

    1) ho scopattato il phpmyadmin in remoto
    ho modificato il file config.inc.php (e ripubblicato su remoto) in questo modo :

    <?php
    # Host
    $mysql_connect['server'] = "localhost";

    # Username
    $mysql_connect['username'] = "*******"; //mie dati forniti per il remoto
    # Password
    $mysql_connect['password'] = "*******"; //mie dati forniti per il remoto
    # Nome del DB
    $mysql_connect['database'] = "********"; //mie dati forniti per il remoto

    ?>

    mi esce il seguente errore

    Messaggio di MYSQL:
    #2002 - Il server non risponde (o il socket del server locale MySQL non è correttamente configurato)

    ho messo:
    il php e phpmyadmin insieme in una cartella (sitoprova) su remoto:

    http://lnx.nome_miosito/sitoprova/phpmyadmin/index.php


    ps.sto pubblicando su lnx è la stessa cosa di win o c'e differenza?

    grazi e aspetto notizie........

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    18
    che qualcuno mi aiuti per favore.............

    elenco nuovamente cosa ho fatto:

    1) ho scopattato il phpmyadmin in remoto
    ho modificato il file config.inc.php (e ripubblicato su remoto) in questo modo :

    <?php
    # Host
    $mysql_connect['server'] = "localhost";

    # Username
    $mysql_connect['username'] = "*******"; //mie dati forniti per il remoto
    # Password
    $mysql_connect['password'] = "*******"; //mie dati forniti per il remoto
    # Nome del DB
    $mysql_connect['database'] = "********"; //mie dati forniti per il remoto

    ?>

    mi esce il seguente errore

    Messaggio di MYSQL:
    #2002 - Il server non risponde (o il socket del server locale MySQL non è correttamente configurato)

    ho messo:
    il php e phpmyadmin insieme in una cartella (sitoprova) su remoto:

    http://lnx.nome_miosito/sitoprova/phpmyadmin/index.php


    ps.sto pubblicando su lnx è la stessa cosa di win o c'e differenza?

    grazi e aspetto notizie........

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    18
    up

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    18
    up!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Tanto per cominciare chi ti dà l'hosting con mysql di solito ti mette anche a disposizione phpmyadmin per gestirlo.
    In ogni caso ti devono dare anche i dati per l'accesso al database.
    Dall'errore che hai postato si direbbe che non ci sia nessun server mysql su quella macchina (o magari funziona su una porta diversa dalla 3306).

    In ogni caso, come ti hanno già detto, è l'hoster che deve darti i dati per l'accesso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.