Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    [VALIDAZIONE] Errori Comuni e Soluzioni

    non sarebbe male dedicare un post per ogni errore riscontrato e rispettiva soluzione adottata, nel caso di validazioni delle pagine:

    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  2. #2
    character "" not allowed in prolog ??<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>

    mi ha fatto dannare, veniva segnalato all'inizio del codice, nella posizione precedente a col1 riga1 ...cioè praticamente un carattere non esistente in una posizione non esistente

    soluzione
    nel codice, prima del prologo c'erano degli include che inserivano codice php, probabilmente non salvati in UTF-8 no BOM e soprattutto con un dannato particolare: il codice php incluso era scritto <?php .... ?>{+ riga vuota} e quest'ultima generava l'errore, probabilmente insieme alla non corretta codifica
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  3. #3
    tag proprietario di IE
    per esempio UNSELECTABLE svalida i documenti...quindi? lo abbandoniamo o bisogna passare a JavaScript? so bene che non è standard ma il pensiero che almeno su IE facesse non mi dispiaceva

    soluzione
    con Javascript c'è onselect="this.blur()" ma è valido solo dentro tag TEXTAREA e/o INPUT
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  4. #4
    <A target="_blank" ...>

    target si può usare solo con il DTD dei frame

    soluzione
    <A onclick="this.target='_blank'" ...>

    altrimenti sul web si trovano soluzioni più articolate:

    codice:
    Vai a pagina 2
    <script type="text/javascript">
    <!--
    function intercetta() {
        for (var i=0; i<document.links.length; i++)
            if (document.links[i].className=="blank") {
                document.links[i].target="_blank";
            }
    }
    window.onload = intercetta;
    //-->
    </script>
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  5. #5
    Attribute Minimization Is Forbidden: the name and VI delimiter can be omitted from an attribute specification only if SHORTTAG YES is specified
    le singole parole che spesso usiamo come attributi negli elementi dei form non vanno più bene

    soluzione
    ripeti la parola in questo modo:

    compact="compact"
    checked="checked"
    declare="declare"
    readonly="readonly"
    disabled="disabled"
    selected="selected"
    defer="defer"
    ismap="ismap"
    nohref="nohref"
    noshade="noshade"
    nowrap="nowrap"
    multiple="multiple"
    noresize="noresize"
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  6. #6
    document type does not allow element "input" here; missing one of "ins", "del", "h1", "h2", "h3", "h4", "h5", "h6", "p", "div", "address", "fieldset" start-tag
    sembra che i form non accettino i classici elementi dei form come figli diretti, ma vogliano almeno un elemento contenitore...bah a me pare una fesseria... già il form di suo creava degli spazi noiosi da gestire, mettiamoci dentro anche un div e siamo apposto....

    codice:
    <form ....>
      <input ... />
    </form>
    soluzione
    codice:
    <form ....>
     <div>
      <input ... />
     </div>
    </form>
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  7. #7
    $_POST restituisce un valore vuoto
    non è un errore di validazione, ma un mancato funzionamento che nessuno cita, dovuto a 2 motivi:

    - si dice che in XHTML1.1 il "name" scompare e si deve usare "id"
    - si diceva che in HTML l'enctype è "text/plain" o "multipart/form-data" nel caso di invio file

    soluzione
    - si deve continuare ad usare "name" per i form ...insieme al "id"
    - le altenative del enctype adesso sono: "application/x-www-form-urlencoded" e "multipart/form-data" come specificato qui

    il casino è che la guida del sito parla di "text/plain" per HTML, invece non è standard e non deve essere usato, ed in XHTML1.1 non funziona proprio. In ogni caso il vero dafult è "application/x-www-form-urlencoded", meglio lasciare stare questo parametro, così mette da sè il default
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    Originariamente inviato da Jarno
    document type does not allow element "input" here; missing one of "ins", "del", "h1", "h2", "h3", "h4", "h5", "h6", "p", "div", "address", "fieldset" start-tag
    in realtà è sufficiente scrivere i form correttamente usando l'apposito tag fieldset come figlio del tag form
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  9. #9
    Originariamente inviato da zoom
    in realtà è sufficiente scrivere i form correttamente usando l'apposito tag fieldset come figlio del tag form
    Esatto. Per approfondire, suggerisco la lettura - nell'ordine - di questi tre bellissimi testi:

    - http://www.webstandards.org/learn/tu...orms/beginner/
    - http://www.webstandards.org/learn/tu.../intermediate/
    - http://www.webstandards.org/learn/tu...orms/advanced/

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    Originariamente inviato da Jarno
    [...]
    soluzione
    - si deve continuare ad usare "name" per i form ...insieme al "id"
    [...]
    ma se si usa name in Xhtml 1.1 il codice nn è più valido?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.