Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Problema Python

    Salve, è da poco che mi sono avventurato nel mondo della programmazione, ma l'unico codice che mi sembra si adatti alle mie necessità è il Python. Ho scaricato da poco la versione per mac e ho scritto un piccolo programma per calcolare l'area laterale, l'area totale e il volume del cubo, ma non ho acora ben capito come posso fare per salvarlo e renderlo funzionale...

    Contate che questo programma deve essere aperto con mac...

    Procedimento da me usato...

    Allora scrivo il codice con il programma "IDLE", lo salvo e poi con "Build Applet" lo trasformo in un Applet lo apro con il mac ma nn accade nulla... cosa devo fare???












  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,474

    Moderazione

    Ho corretto il titolo inserendo una descrizione significativa del problema.
    In futuro, pensaci tu, come da Regolamento.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    scusate...

    P.s. rix al + presto

  4. #4
    - Cos'è il build apple?
    - Qual è il problema? Non riesci a lanciare il programma? Prima di tutto hai letto qualcosa in merito a Python su mac?
    http://www.python.org/download/mac/
    http://www.google.it/search?hl=it&q=...nG=Cerca&meta=
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  5. #5
    - Si, non riesco a lanciare il programma ne sul mac ne sul pc...

    - Non conosco l'inglese

  6. #6
    Si, non riesco a lanciare il programma ne sul mac ne sul pc...
    Il programma (intendo il file sorgente con estensione py) lo lanci dall'interprete.
    Esempio: su windows l'interprete sarà C:\Python25\python.exe. Se il tuo script sarà C:\script\tuoscript.py da riga di comando ti sarà sufficiente eseguire:
    C:\python25\python.exe C:\script\tuoscript.py
    Fortunatamente l'installer di Python associa gia in automatico i file *.py all'interprete python quindi ti sarà sufficiente semplicemente lanciare:
    C:\script\tuoscript.py
    ...per eseguire il tuo programma.
    Nel caso di mac: sfortunatamente su un mac non ci ho mai messo mano ma essendo un sistema basato su unix credo che l'interprete si trovi in /usr/bin o similari. Quasi certamente deve essere presente un link simbolico quindi se da shell lanci un comando del tipo:
    python tuoscript.py
    ...il programma dovrebbe partire.
    In tutti i casi ti consiglio PRIMA di leggerti dei tutorial e POI eventualmente di chiedere aiuto.

    Non conosco l'inglese
    Su www.python.it puoi trovare diversi tutorial in italiano.
    Come board di riferimento presso cui chiedere aiuto tieni presente it.comp.lang.python:
    http://groups.google.it/group/it.com...n/topics?hl=it
    ...E impara l'inglese al più presto, altrimenti sei fregato.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  7. #7
    grz 1000, sei stato veramente grande...

    ma se ti devo dire la verità non ho fatto nulla di quello che tu mi hai detto per i seguenti motivi:

    E' da poco che mi infiltro nel mondo della programmazione e più o meno nn ci capisco nulla, quindi ho visitato 3000 siti e alla fine ho deciso che l'unica soluzione sia il linguaggio c...

    devo dire che mi sembra semplice... (+ del pthon)

    ma con questo linguaggio ho lo stesso problema...

    in pratica avevo scritto il codice i c. (per verificare se l'utente è o no maggiorenne è un es di un manuale)

    Poi ho deciso di rendere funzionale il programma compilandolo... va tutto alla grande mi crea un file exe ci clicco due volte e nn accade nulla...

  8. #8
    P.s. : Ho 13 anni e sto cercando di imparare quella diavoleria a scuola (ma chi sè inventato l'inglese???)


  9. #9
    E' da poco che mi infiltro nel mondo della programmazione e più o meno nn ci capisco nulla, quindi ho visitato 3000 siti e alla fine ho deciso che l'unica soluzione sia il linguaggio c...
    devo dire che mi sembra semplice... (+ del pthon)
    No, è proprio l'opposto.
    C, tra i linguaggi ad alto livello, è probabilmente quello di livello più basso. Python, a livello di astrazione, sta decisamente più in alto.
    Quello che in C fai in 50 righe in python lo fai in 5 (e la proporzione può arrivare ad essere anche maggiore).
    Se hai problemi col py con C non ci stampi nemmeno l'hello world, allora...
    Leggi un tutorial, prima:
    http://python.it/doc/newbie.html
    ...io ti consiglio questo (più semplice non è proprio possibile):
    http://python.it/doc/Easytut/easytut-it/index.html
    ...poi se ne può riparlare.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  10. #10
    Si lo so che il C è più complicato, ma:
    - prima di tutto è un linguaggio più completo
    - per più semplice intendo dire più logico
    - frequento la 3 media e mi sono iscritto a uno scientifico/tecnologico, e qui ho letto che i codici che spiegano sono prevalentemente c e java. Il java ci rinuncio, il c mi sembra più carino... voglio avvantaggiarmi.
    - ad algebra vado una bomba e il c mi sembra un codice in cui l'algebra è fondamentale (come quasi tutti)

    P.s. effettivamente non sono riuscito neanche a far apparire la scritta "Hello World!"

    uffa mi sono scaricato il compilatore si chiama "Dev-c++" solo che ho paura che sia un compilatore "traduttore" solo per c++, inoltre i mie programmi per necessita devono essere aperti su windows come faccio???

    HELP ME!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.