Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Struttura di un blog

  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    Struttura di un blog

    Salve a tutti,
    questa mattina mi sono svegliato con questa curiosità.
    In pratica mi chiedo se un blog è realizzato mediante l'uso del database oppure le singole pagine sono realizzate mediante dei semplici file di testo che poi sono letti.

    il dubbio è questo. E' possibile inserire all'internbo di un database codice html?
    Vi faccio un esempio banale.

    Se volessi scrivere "ciao ciro78 buongiorno" con ciro78 in neretto

    dovrei inserire nel database qualcosa come

    ciao < p... style="font-weight:bold">ciro78< / p> buongiorno
    il database lo accetta?
    ciao e grazie
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    il database accetta fondamentalmente qualsiasi genere di cosa. Codice html non è nient'altro che semplice testo.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    e quindi i blog cosa sfruttano?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    alcuni usano un htmlarea che produce direttamente codice html. Alcune delle più famose, ma non le uniche, sono:

    FCKEditor: http://www.fckeditor.net/
    TinyMCE: http://tinymce.moxiecode.com/

    Altre piattaforme usano i "VB codes", come fa questo forum: hai una semplicissima textarea in cui scrivi semplice testo non formattato ma con insieme degli speciali codici di formattazione. Quando estrai i dati dal database, con un po' di preg_replace fai in modo che quegli speciali codici siano trasformati in codice html vero e proprio.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    quindi comunque le pagine vengono inseriti all'interno di un database. tutto il blog regge su un database.

    poi per quanto riguarda il codice viene gestito da quei programmi(?) che mi hai indicato. inizio a capire qualcosina.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    non è che per forza devi usare un database... è solo che è molto più comodo. Il database non solo ti consente di conservare i dati (l'articolo del blog per intenderci), ma di ordinarli in maniera comoda per diversi criteri, di poter effettuare ricerche all'interno dei post e quant'altro.

    Quelle html area funzionerebbero benissimo anche con file di testo (o documenti html che si voglia): è solo che la gestione del tutto diventerebbe tanto più complicata.

    Se stai muovendo i primi passi con database, forum/bogs e loro gestione, ti consiglio di leggere la guida che trovi nel sito dedicato a php qui su html.it: è un po' datata, ma resta valida nelle sue linee generali.

    Se invece hai semplicemente necessità di installare una piattaforma di blogging e non ti interessa capirerne i risvolti o svilupparne una tua ex-novo (per esercizio? non so?), puoi rivolgerti a prodotti già pronti, come wordpress
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    no no l'idea è la realizzazione di un blog. quanto a database php e mysql mi ci muovo non è un problema. mi rseta da capire se usare il database per il blog oppure meno. effettivamente la realizzazzazione delle famose textarea è alquanto complessa.

    cosa mi consigili?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    FCKEditor o TinyMCE e una buona struttura per il database. Fine.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  9. #9
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ok grazie 1
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  10. #10
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    riporto in primo piano la discussione visto che il tema è lo stesso

    è possibile formattare il tutto mediante i css con tiny?


    mi spiego

    se scrivo in neretto(quindi premendo b) ciao

    il risultato è

    ciao

    io vorrei <style etc.....
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.