Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Come installare LINUX in un Notebook HP cn Windows Vista?

    Grazie per la tua disponibilità in informarmi.

    Ho un notebook HP PAVILION, 160 GB, 2GB Ram, Ecc ma con WINDOWS VISTA e le sue problematiche in parte straconosciute.

    Come faccio per installare LINUX in un Notebook HP cn Windows Vista?

    Voglio avare i due sistemi operativi.

    Grazie!
    Francis*PAC
    =< ... >=
    [SYSTEM FAILURE]<php $ - Tutti vogliono essere amati. $ - Ama per prima e poi sarai amato.$ - Non aspettare ringraziamenti. $ - Agli amici non si ringrazia perchè ritornerai.>

  2. #2
    non so se grub riesce a bootare win vista! aspetta qualcuno che ci ha gia provato, cmq a parte questo piccolo problema è fattibilissimo.
    Il sapere umano appartiene al mondo.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    ce la fa senza problemi... ovviamente...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  4. #4
    Originariamente inviato da Jardel
    non so se grub riesce a bootare win vista! aspetta qualcuno che ci ha gia provato, cmq a parte questo piccolo problema è fattibilissimo.
    bè, allora ti consiglio, se vuoi tenere windows, di metterti xp, almeno è più usabile.
    comunque, basta dividere l'hard disk, da una parte installi windows dall'altra metti linux, poi ti spiegherò più nel dettaglio dopo, quando si sapra se puoi far partire win vista con grub (se cerchi un po su internet trovi cos'è). Poi c'è un altro problema: io non ho mai usato vista (e mai lo farò) quindi non so come funziona per partizionare, spero qualcuno con più esperienza ti possa aiutare...
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Decidi la distribuzione e la installi

  6. #6

    Ma qual'è la migliore versione di LINUX per installare?

    Io lavoro molto sul web - programmazione e designer, allora voglio fare un primo aproccio con LINUX que sia usabile. Mi hanno detto che Suse è molto cattolico, cioè buono.

    Voi qual versione di LINUX me consigliate?

    Ubunto, Suse, ...

    Grazie...
    Francis*PAC
    =< ... >=
    [SYSTEM FAILURE]<php $ - Tutti vogliono essere amati. $ - Ama per prima e poi sarai amato.$ - Non aspettare ringraziamenti. $ - Agli amici non si ringrazia perchè ritornerai.>

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    HP Pavillion con WinSVISTA precaricato e SATA HD

    HP Pavillion con WinSVISTA precaricato e SATA HD

    Viene confermato che , causa SVista,: "... L'installazione in dual boot di Linux su un sistema che già monti Windows Vista è da prendere con le molle almeno per il momento in quanto la riscrittura dell'MBR non va proprio giù a Vista...".

    Quindi direi che l'idea di sovrascrivere il MBR SVista con quello di Linux sia a dir poco rischioso.....

    Semopre citando dal LugRoma3:

    "...Per completezza di informazione aggiungo anche che se vi avventurate nel dual boot con vista il mio consiglio è di copiare l'MBR proprietario di Vista e poi modificare quello...".

    Quindi il piano di lavoro più praticabile sembrerebbe essere:

    1) Fare lo "shrink" della partizione SVista per creare
    spazio libero sul disco.

    2) Installare la distro Linux, facendo attenzione a non
    installare il bootloader sul MBR di SVista (quindi NON
    sovrascrivere il MBR di SVista !).

    3) Istruire il bootloader di SVista in modo tale da caricare
    anche Linux.... (per fare ciò, visto l'orrore di BCD -
    programma di configurazione del bootloader incluso in
    SVIsta, forse è meglio usare programmi un pò più
    flessibili tipo EASYBCD: http://neosmart.net/dl.php?id=1

    Per la cronaca EasyBCD è praticamente un estensione grafica a BCD stesso ed è freeware liberamente scaricabile.

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Se poi a qualcuno può tornare utile , EasyBCD sul sito del produttore e sempre freeware è disponibile anche in versione completa per Win2000 e XP

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    io ho installato debian, vista, quindi recupero del grub via live cd
    grub nell'MBR ovviamente... nessun problema...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da hfish
    io ho installato debian, vista, quindi recupero del grub via live cd
    grub nell'MBR ovviamente... nessun problema...
    Il problema è legato solo ad alcuni portatili di Hp . Comunque easyBCD è molto pratico da usare e toglie da possibili inpicci da manovre 'zazziconi &c' e problemi di riavvio con windows chi lavora su SO in mooltiboot .
    Il bootloader su mbr richiede in ogni caso la presenza della distribuzione con il quale è stato creato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.