mi è stato consigliato di usare questo per una cosa che devo realizzare, vi spiego
nel file principale esterno 1 (costrutture calendario) ho scritto io una funzione in JS (write_date()codice:<html> <importo js esterno 1 calendario> <importo js esterno 2 calendario> <importo js esterno 3 calendario> ... ... </html>che fa qualcosa ogni volta che viene cliccata una data sul calendario (vedi allegato).
Ora, io vorrei estrarre un dato X da un database mysql quando clicco su un giorno. Quindi dentro write_date(); l'idea era che dovevo usare php. Però integrare codice php dentro un file.js da 2000 righe mi sembra un po strana come soluzione.
Qualche idea?

che fa qualcosa ogni volta che viene cliccata una data sul calendario (vedi allegato).
Rispondi quotando
