Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Installazione Vista Ultimate X64

    Salve a tutti.
    Ho un problema per l'installazione di Vista Ultimate 64 bit edition sul mio Pc.

    Prima di iniziare con la descrizione del mio problema, vi espongo la mia configurazione hardware (credo sia utile per chi vuole aiutarmi):

    Processore : Intel Quad Core 6600 2400 MHZ
    Ram : 2 gb Corsair 8500 - 1066 MHZ
    Scheda madre ASUS Striker extreme 680i SLI
    Scheda video - Asus Geforce 8800 GTX
    Scheda audio - Creative X-Fi extreme Pro Fatal1ty edition

    Hard disk 1 - Western digital 500 gb
    Hard disk 2 - Maxtor 120 gb

    Attualmente l'unità (C) (120 gb - hard disk 2) è utilizzata come hard disk di back-up (cioè un hard disk "discarica" )

    L'unità (E) (partizione da 300 gb su hard disk 1) contiene Windows XP x86 professional SP2 con tutti gli aggiornamenti del caso, mentre l'unità (F) (partizione da 200 gb su hard disk 1) è completamente vuota e formattata

    Veniamo al nocciolo della questione.

    devo installare Vista x64 sulla partizione (F) ed ottenere un dual boot per poter avviare uno dei due sistemi operativi all'avvio.
    Opero in questo modo:

    1) Setto il bios per l'avvio da cd, inserisco il dvd di Vista nel lettore e riavvio

    2) Dopo il post parte la lettura del dvd e mi si chiede di premere un tasto per l'avvio da DVD

    3) Premo un tasto e poco dopo mi appare una schermata nera con il seguente messaggio di errore:

    Windows failed to start. A recent hardware or software change might be the cause.
    To fix the problem:

    1) Insert your windows installation disc and restart your computer
    2) Choose your language settings, and then click "next"
    3) Click "repair your computer"

    If you do not have this disc, contact your system administrator or computer manufacturer for assistance

    file: \Boot\BCD
    Status: 0xc000014c

    Info:
    An error accured while attempting to read the Boot Configuration Data

    [Enter] continue
    [Esc] exit


    Qualsiasi tasto prema, il PC si riavvia e il tutto si ripete.

    Non posso provare ad eseguire Vista da Xp avviato, perchè essendo Xp in versione 32bit e Vista in versione 64bit mi indica che quest'ultimo deve essere installato (ovviamente) da boot.

    Qualcuno ha qualche suggerimento in merito? Grazie mille

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    in quale momento viene fuori l'errore?

  3. #3
    Originariamente inviato da ste_95
    in quale momento viene fuori l'errore?
    ehmmm... non era chiaro nella mia descrizione? Subito dopo aver premuto un tasto alla richiesta di avvio da dvd...

  4. #4
    Vi prego aiutatemi!!!

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    mi sembra una cosa così strana,....

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Domanda: sei sicuro che Vista a 64 bit sia installabile su un processore Quad Core?
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  7. #7
    Originariamente inviato da darkkik
    Domanda: sei sicuro che Vista a 64 bit sia installabile su un processore Quad Core?
    Da quel che ho visto in giro su Internet direi di si, ho provato l'utility della microsoft per testare il sistema e mi dice che qualsiasi versione di Vista gira alla perfezione (effettivamente però non specifica se a 32bit o 64 bit) . Inoltre, ma non so se c'entra molto, l'installazione di XP x64 va tranquillamente.

    La cosa buffa (per non dire tragica) è che il dvd di Vista 32 viene ignorato dal boot. Ho come l'impressione che che il problema sia non solo Hardware, ma anche tuttaltro che semplice...

  8. #8
    Da qualche parte ho letto che Vista pare non gradire l'assenza di partizioni attive libere. in effetti , smanettando con Partition Magic 8, lo status attivo l'ho solamente (e giustamente) nella partizione dove si trova XP.

    Domanda da ignorantello : la partizione di un disco diventa attiva solo dopo che ci viene installato un sistema operativo o si può predisporre a tal scopo da prima?

  9. #9
    Altro dubbio:

    è possibile che il problema nasca dal fatto che la prima lettera (C) non sia occupata da un sistema operativo ma corrisponda ad un hard disk di backup ???? Oramai sto pensando a tutte le ipotesi possibili e immaginabili, anche se assurde...

    Al momento l'unico spiraglio di luce che mi si presenta sembra essere quello della formattazione e della reinstallazione da zero...

    Qualcuno mi aiuti, sono disperato!

  10. #10
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da rastan76
    la partizione di un disco diventa attiva solo dopo che ci viene installato un sistema operativo o si può predisporre a tal scopo da prima?
    No, una partizione (in uno spazio dell'HD non ancora allocato) diviene attiva quando decidi tu di renderla tale, creando prima una partizione e formattandola.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.