Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    cambiare attributi a una pagina madre..come si fa???

    Salve, vi spiego il mio problema...non so se c'è un modo per risolverlo tramite DHTML.

    Io ho una pagina html chiamiamola madre.html nella quale ho il campo body con settato l'attributo onload = "window.open("paginafiglio.html")" ; in pratica al caricamento di questa pagina mi apre un popup con all'interno la pagina html "paginafiglio".

    Sto cercando di trovare un modo per settare l'attributo onload del campo body in modo dinamico tramite un comando o una serie di comandi fatti nella "paginafiglio" ; mi spiego meglio...
    vorrei che magari alla pressione di un bottone inserito nella paginafiglio venisse azzerato il campo onload della pagina madre ( per esempio tramite una funzione javascript o direttamente).

    Questa è la situazione:

    MADRE.HTML

    <html>
    <head>
    </head>
    <body id="azzera" onload="window.open("paginafiglio.html);">
    ......
    ......
    </body>
    </html>

    PAGINAFIGLIO.HTML

    <html>
    <head>
    </head>
    <body>
    <input type="button" value="AZZERA CAMPO ONLOAD" onclick="................">
    .....
    ...
    </body>
    </html>

    qualcosa del genere : var elem = window.opener.getElementById("azzera");
    elem.setAttibute("onload","");

    Ho provato con document al posto di windw.opener e funziona ma soltanto se lo faccio nella paginamadre cosa che non mi interessa...

    Se avete qualche idea sparate pure...io le apprezzero' molto dato che sono disperato

    Ciao,
    Andrea

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    schiarisciti le idee:
    anche se dalla popup elimini via javascript quell' onload nella principale,
    (e se non sbaglio e' molto semplice, basta un window.opener.onload=null; )
    lo farai sul documento che e' gia' stato caricato nella finestra madre
    ad un reload l' onload sara' di nuovo li', quindi non hai risolto nulla

    forse il metodo piu' semplice per fare quanto chiedi e' usare i cookies
    (o le sessioni lato server se puoi usare un linguaggio lato server):
    dal figlio salvi in cookie un valore
    il documento nella principale comunque cerca il cookie, se non lo trova o il valore non corrisponde esegue le istruzioni onload, altrimenti le salta

    se vuoi provarci ricerca con chiave cookie, ci sono molti esempi su come settare e leggere cookie
    ciao

  3. #3
    E come immaginavo....

    Posso tranquillamente utilizzare variabili session ( dato che sono pagine JSP e non html ) ma il problema mi rimane il solito...

    Nella pagina madre ho una HTML pura che ha il campo onload del body già settato come ti avevo spiegato. Essa richiama una JSP che dovrebbe fare cambiamenti sulla html ( e lo faccio tramite funzioni JAVA) e subito dopo effettuare il refresh ; il guaio è che se mi rimane quel maledetto onload , mi riparte ancora il popup al momento del refresh...

    Dovrei trovare il modo di fare cambiamenti alla HTML , disabilitare l'onload, effettuare il refresh e risettare il campo onload nuovamente come era prima ed infine chiudere il popup....anche se uso una variabile session come faccio a fare il refresh correttamente????

    Per come l'ho sviluppato fino ad ora, nel popup cambio il campo body tramite funzioni java ( con uno scriplet JSP lo azzero) e inserisco codice HTML al suo interno dato che è una JSP ; questo codice HTMl ha tra le atlre cose un bottone HTML che chiama la window.opener.location.reload() e subito dopo fa self.close() per chiudere il popup ma il fatto è che non posso risettare in nessun modo il campo onload del body.....
    Per questo motivo avevo chiesto quella cosa....

    Comunque ti ringrazio tanto per la risposta che mi hai dato....
    Se hai altri consigli ben vengano

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Originariamente inviato da granatino78
    Nella pagina madre ho una HTML pura
    non capisco, probabilmente mi sto perdendo qualcosa

    la principale e' tua? puoi modificarla?
    sbaglio o dici di poterci scrivere dentro (probabilmente riassemblandola via jsp, ma salvandola sempre come .htm)?

  5. #5
    Si la pagina HTML è mia e posso modificarla.

    Volendo potrei anche aggiungerci script per poter fare questa cosa pero' sarebbe meglio se potessi risolvere il problema senza scriverci niente dentro...
    Non so se si puo' fare in qualche maniera...

    Il fatto è che se il refresh della madre posso soltanto farlo con il comando window.opener.locatiob.reload() associato a un bottone o a qualcos'altro mentre il cambiamento dell'attributo onload del body della madre lo faccio tramite funzioni JAVA chiamate nella JSP (il popup figlio) non posso eseguire altre funzioni JAva dopo il refresh....

    Non so se mi sono spiegato.....Purtroppo sono alle prime armi con JSP,Javascript e via discorrendo...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Originariamente inviato da granatino78
    Volendo potrei anche aggiungerci script per poter fare questa cosa pero' sarebbe meglio se potessi risolvere il problema senza scriverci niente dentro...
    Non so se si puo' fare in qualche maniera...
    certo che riscriverla al volo modificata sul server per impedire che il client apra una popup...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.