Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Poker1
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    479

    Come usare Observer/Observable

    Ciao a tutti!!!!
    volevo integrare il mio programma con la classe Observable e l'interfaccia Observer solo che sto avendo un po' di difficolta' nell'organizzare il codice, per esempio:
    Io ho una classe Connessioni dove al suo interno ho un vettore di Connessione che mi rappresenta appunto tutte le connessioni che sono in corso.
    Quando una connessione cade vorrei che fosse notificato.

    In generale, Observer/Observable viene utilizzata direttamente sugli oggetti in questione, oppure e' meglio creare un gestore separato che svolga questo compito ?
    Non riscrivere la ruota, usa le librerie.
    by Bjarne Stroustrup
    EIDON SOFT MEMBER

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Poker1
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    479
    il problema ora si e' un attimo spostato. Prima vorrei capire come riconoscere quale oggetto Observable ha notificato il cambiamento.

    Mettendo il caso che uno Observer stia osservando piu Observable, come faccio a capire quale di questi ha notificato il suo cambiamento di stato?

    il metodo update ha come primo parametro uno Observable che appunto e' l'oggetto osservato, ma come lo devo utilizzare ?
    Non riscrivere la ruota, usa le librerie.
    by Bjarne Stroustrup
    EIDON SOFT MEMBER

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Poker1
    Mettendo il caso che uno Observer stia osservando piu Observable, come faccio a capire quale di questi ha notificato il suo cambiamento di stato?

    il metodo update ha come primo parametro uno Observable che appunto e' l'oggetto osservato, ma come lo devo utilizzare ?
    Beh ... saprai tu quali sono le tue classi che estendono Observable, no?

    Se tutti i tuoi observable sono di tipo:

    class MiaClasse extends Observable { ..... }

    Nel update puoi fare:

    codice:
    public void update(Observable o, Object arg)
    {
        MiaClasse mc = (MiaClasse) o;
        ....
    }
    Se ne hai di più puoi verificare il tipo con instanceof.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Poker1
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    479
    ah basta fare cosi'? :-) perfetto allora, grazie mille :-)
    Non riscrivere la ruota, usa le librerie.
    by Bjarne Stroustrup
    EIDON SOFT MEMBER

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Poker1
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    479
    e' cattiva programmazione fare una classe che funge da osservatore e da osservabile?
    cioe' implementare Observer ed estendere Observable?
    Non riscrivere la ruota, usa le librerie.
    by Bjarne Stroustrup
    EIDON SOFT MEMBER

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: Come usare Observer/Observable

    Originariamente inviato da Poker1
    Ciao a tutti!!!!
    volevo integrare il mio programma con la classe Observable e l'interfaccia Observer solo che sto avendo un po' di difficolta' nell'organizzare il codice, per esempio:
    Io ho una classe Connessioni dove al suo interno ho un vettore di Connessione che mi rappresenta appunto tutte le connessioni che sono in corso.
    Quando una connessione cade vorrei che fosse notificato.

    In generale, Observer/Observable viene utilizzata direttamente sugli oggetti in questione, oppure e' meglio creare un gestore separato che svolga questo compito ?
    Questo potrebbe esserti utile: http://www.javastaff.com/article.php...60907154556472
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Poker1
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    479
    Si si infatti ho letto quell'articolo e mi e' servito molto.
    Solo che appunto io ho una classe che puo' notificare dei cambiamenti ma nello stesso tempo deve aspettarsi notfiche da altre e appunto chiedevo se e' cattiva programmazione fare una classe osservabile e osservatore nello stesso tempo.
    Non riscrivere la ruota, usa le librerie.
    by Bjarne Stroustrup
    EIDON SOFT MEMBER

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da Poker1
    Si si infatti ho letto quell'articolo e mi e' servito molto.
    :O

    Allora qualcuno li legge i miei articoletti! :O

    Originariamente inviato da Poker1
    Solo che appunto io ho una classe che puo' notificare dei cambiamenti ma nello stesso tempo deve aspettarsi notfiche da altre e appunto chiedevo se e' cattiva programmazione fare una classe osservabile e osservatore nello stesso tempo.
    mmm, secondo me non c'e' nulla di male nel fare una cosa del genere ...
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.