Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    117

    Acquisto notebook Lenovo.

    Salve a tutti,
    sono intenzionato a comprarmi un notebook da battaglia (leggi "un notebook che costa poco in modo che, se ti si rompe o se te lo rubano, non mi metto a piangere fino al 2012").
    Inoltre voglio un notebook che abbia Windows Xp Pro, non una qualsivoglia versione di Vista o con kit Vista+Xp.

    Quindi date le mie disponibilità economiche e vedendo quello che c'è in vendita in giro, sono in dubbio tra un Lenovo Thinkpad R60E e un Lenovo LEN3000 N200.

    Vi faccio un breve riassunto, indicando sole le differenza importanti, delle schede tecniche dei due:

    Thinkpad R60E:
    Processore: Intel Celeron M430 (http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SL92F)
    Ram: 1Gb (2*512Mb, 667 Mhz)
    HD: 80Gb 5400rpm
    Grafica: Intel GMA 950
    Prezzo: €482,63

    LEN3000 N200:
    Processore: Intel Core 2 Duo T2330 (http://processorfinder.intel.com/Det...px?sSpec=SLA4K)
    Ram: 1Gb (1*1Gb, 667 Mhz)
    HD: 120Gb 5400rpm
    Grafica: Intel GMA X3100
    Prezzo: €541,26

    Quello che vorrei sapere è se Lenovo è una marca affidabile, e se è meglio un celeron M430 (che dovrebbe essere un mono core) o un T2330. Dalle schede tecniche della Intel, risulta che hanno la stessa velocità del Bus e la stessa quantità di cache L2. Cambia leggermente la velocità della CPU (1.73 per il Celeron, 1.6 per il Core2Duo).

    Ogni consiglio ed opinione sarà gradita.

  2. #2
    Lenovo è una marca affidabile. Nel 2005 ha acquistato la divisione portatili di IBM che con la serie thinkpad si era guadagnato una fame di elevata affidabilità e resistenza ( per alcuni a discapito dell'estetica).
    L'attuale produzione ricalca molte caratteristiche della "vecchia" serie thinkpad.

    In quanto ai processori è sicuramente da preferirsi il T2330 in quanto ha velocità di clock inferiore ma ha due core che lavorano a 1.6 Ghz contro la singola unità di calcolo del celeron.

    In quanto alla quantità di cache la parità mi suona strana. Cerca altri dati all'interno del sito di intel
    Eccoti!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    117
    Grazie per le informazioni, L'avevo letto che Lenovo aveva comprato la divisione portatili IBM.

    Ma quindi quando dicono che la velocità della cpu del T2330 è di 1.66Ghz, intendono del singolo core (e pertanto la velocità totale è di 1.66*2=3.32)?

    Per quanto riguarda la cache lo so che può sembrare strano, ma sono le informazioni che ho presso direttamente dalla Intel (le puoi vedere ai link che ho messo nel precedente post).

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    è come tu dici.

    cmq poichè il Core 2 Duo T2330 costa di più del Celeron M430, se per te non ci son problemi vai sul Core 2.
    tuttavia se cerchi il massimo risparmio, il Celeron M430 è ottimo se lo devi usare per: navigazione web, posta, office (word, excel...)
    1... 2... 3... prova

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    117
    Ovviamente rimane sempre il problema che se il programma non è scritto per utilizzare due core, il vantaggio si perde, in quanto lavora solo un core. Giusto?

    E mi stavo chiedendo: ma windows xp, che è stato progettato quando esistevano solo i mono core, utilizza entrambi i core di un dual core (perdonatemi il gioco di parole)?

  6. #6
    Il benchmark conferma la superiorità prestazione del core duo in ogni tipologia di impiego.
    Per quanto riguarda la questione della capacità dei software di utilizzare più unità di calcolo, essa vale per le architetture multiprocessore stretto (più socket sullo stessa scheda). Nel caso del core2, le istruzioni vengono ripartite tra le unità di calcolo tramite dall'architettura stessa del processore del quale al software nulla importa.
    Eccoti!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    117
    Ok grazie mille. Sceglierò il Core2Duo.

    Tuttavia la domanda su windows xp mi è venuta perchè in giro c'è una patch rilasciata da Microsoft per una possibile riduzione delle prestazioni nei computer che eseguono Windows XP Service Pack 2 e che sono dotati di più processori che supportano le funzionalità di risparmio energia. L'articolo lo puoi trovare qui http://support.microsoft.com/kb/896256.

    Quindi xp va con i dual o c'è bisogna di questa patch (microsoft non si sbilancia perchè parla di riduzione delle prestazioni)? :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.