Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    [vb.net] dropdownlist da codice

    ciao a tutti,

    ho una tabella che viene generata attraverso dinamicamente dal codice della mia pagina.
    in una cella di questa tabella devo mostrare una ddl, anche questa deve essere generata da codice, non posso scrivere all'interno della pagina <asp:dropdownlist....
    è possibile farlo?
    se si, c'è qualcuno che mi sa suggerire come?

    grazie mille

  2. #2
    questa tabella te la fai tu o è tipo un gridview o uno di quei controlli simili?

  3. #3
    la faccio io la tabella, purtroppo in questo caso non posso fare altrimenti

  4. #4
    questa tabella te la generi nella pagina aspx in mezzo a dei tag <% %> oppure nel sorgente .vb o .cs?
    se sì:

    quando ti serve la tua ddl:

    <%
    bla bla bla
    'ora mi serve la ddl
    for ..while..if...bo!
    %><asp:etc etc><%

    lorem ipsum....

    %>

    se no:

    se no è più lungo da spiegare. dimmi prima se è così

  5. #5
    la genero nel sorgente del file .vb
    lo so che non sarà una cosa semplice, infatti qualche tentativo tempo fa l'ho fatto, poi altri progetti hanno preso il sopravvento.

  6. #6
    no non è che non è semplice, è solo più lungo.
    ti fai una variabile nel file vb ok?
    una stringa con l'html che ti generi.
    tipo
    Dim Tabella as new string("<table>..........")
    Dim Tabella2 as new string(".....</table>")

    facciamo che tu devi metterti la ddl in mezzo a sto codice ok?
    allora nel file aspx ti incolli sti due pezzi


    .....
    <%
    Response.write(Tabella)
    %><asp:drop......../><%
    Response.write(Tabella2)
    %>
    ......

    così dovrebbe funzionare...

  7. #7
    è una soluzione che avevo pensato anche io, ma mi sembra un pò "sporca".
    non c'è il modo di generare da ddl da codice e dirgli poi di andare a posizionarsi in un certo punto?

  8. #8
    guarda in realtà è sporco il fatto che tu generi dell'html dal file vb...cioè nel senso che sarebbe buona regola tenere html solo nell'aspx, e nel vb tutto ciò che ti serve per interpolare gli oggetti che gestiscono l'html

  9. #9
    cmq bo puoi generarla dal vb in mezzo all'html della tabella con il classico <select>, con le option e i selected tutti manuali però

  10. #10
    provo ad adottare la soluzione delle 2 variabili.

    grazie mille per l'aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.