Ajax fa una richiesta HTTP GET/POST ad una risorsa, nel tuo caso una pagina asp. ad esempio gli mandi in get una richiesta del tipo "http://tuosito.ext/risorsa.asp?var=valore". Alla pagina asp poco importa se la richeista gliela fai via ajax o "normalmente", lei si comporta come con qualsiasi altra richiesta.
diciamo che tu in javascript hai un array del tipo:
codice:
var mioarr=new Array(3);
mioarr(0)="A";
mioarr(1)="B";
..
mioarr(3)="D";
potresti metterlo in un campo hidden in maniera che sia formattato nel seguente modo:
codice:
<input type="hidden" name="arrjavascript" value="A|B|C|D" />
in asp poi
codice:
barray=split(request.form("arrayjavascript"),"|")