Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: mysqladmin errore...

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Sguav
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    13

    mysqladmin errore...

    Ciao a tutti
    ...non sono proprio nuovo di questo forum...! Ma scrivo praticamente solo quando ci sono problemi che non riesco a risolvere altrimenti pardon...

    In questi giorni, interessato nello sperimentare un cms come Drupal, ho deciso di testarlo in locale e ho scaricato ed installato il pacchetto XAMPP.
    Procedendo nell'installazione di Drupal, al momento di inserire il database...anche con i dati corretti mi continuava a dare errore di connessione al localhost...
    Ho iniziato subito a vedere dei privilegi e schifezze varie...che mi pareva fossero già a posto.
    La cosa che mi ha sconfortato è però l'errore che l'applicazione mysqladmin di XAMPP mi da dalla prima volta che l'ho acceso..:
    [tipica finestra rognosa di windows con suono fastidioso]"Access violation at address 10009F40 in module 'LIBMYSQL.dll'. Read of address 00000000."
    Ebbene...non ho idea di dove prendermi per risolvere questo maledetto errore e far funzionare tutta sta baracca finalmente!!
    Sarei tentato di disassemblare il programma e torturarlo un po...ma confido più nell'esperienza di chi gentilmente mi risponderà


    Edit: A! Scusate se non è la sezione più adatta ^^" ...non esitate a correggermi ovviamente

  2. #2
    sembrerebbe che la libreria LIBMYSQL.DLLche utilizza il client mysql su php non sia quella attesa dal server mysql.

    Strano se hai fatto l'installazione di XAMP. Verifica se ti funziona il semplice localhost e il phpinfo()

    precisa anche le versioni dei componenti installati da XAMP

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sguav
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    13
    Grazie per la celere risposta
    Allora, il localhost funziona su browser...ma per esempio se provo un telnet su localhost alla 3306 (la porta assegnata per mysql mi pare, no?), mi da lo stesso errore di connessione di drupal...
    il phpinfo() pare ok...almeno...per me non ci sono voci notevoli! Se devo controllare nello specifico non so cosa ...
    Le licenze mi danno queste versioni:
    Apache 2.0
    FileZilla 2
    mysqladmin 1.4
    e XAMPP è la versione 1.6.7 (questi sono i servizi...devo darti tutte le versioni di tutti i componenti?)

    A si...ho provato a creare un nuovo database da shell...e mysqladmin mi ha dato lo stesso errore di connessione solito! :berto: ...mah (comincio a capire perchè avevo abbandonato le applicazioni web tempo fa!! XD ...scherzo! )

  4. #4
    Se parli della 1.6.7 guardando sul loro sito vedo:

    http://www.apachefriends.org/en/xampp-windows.html
    codice:
    The XAMPP 1.6.7 is available!
    
    We've released a new version of XAMPP, including:
    
        * Apache HTTPD 2.2.9 + Openssl 0.9.8h
        * MySQL 5.0.51b
        * PHP 5.2.6
        * PHP 4.4.8
        * phpMyAdmin 2.11.7
        * FileZilla FTP Server 0.9.25
        * Mercury Mail Transport System 4.52
    vedo che ha in pancia 2 versioni di php. Tra la ver 4 e 5 del php c'e' una profonda differenza nel'uso delle estensioni mysql. sembrerebbe un errore nell'utilizzo della versione php.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sguav
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    13
    Umm...quindi? Dovrei cancellarne uno dici? Io comunque vedo sul localhost la scrittina piccola "[PHP 5.2.6]" ...pare quindi che usi quello soltanto...
    Intanto provo ad isolare uno dei due

  6. #6
    Originariamente inviato da Sguav
    Umm...quindi? Dovrei cancellarne uno dici? Io comunque vedo sul localhost la scrittina piccola "[PHP 5.2.6]" ...pare quindi che usi quello soltanto...
    Intanto provo ad isolare uno dei due
    boh! mai usato questi tools. Ad ogni modo leggo sul sito:

    http://www.apachefriends.org/en/xampp-windows.html#1171
    * Question 5: How can I switch between PHP5 and PHP4 and back?

    XAMPP (not Lite!) contains both PHP5 and PHP4. To switch between the versions please use the "php-switch.bat" ($path-to-xampp\xampp\php-switch.bat). NOTE: The Apache server must be stopped before you make these changes.
    mi pare sia tutto ben documentato.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Sguav
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    13
    ehm...fatto ...e rifatto...il problema è lo stesso indipendentemente da quale php usi
    Poi noto che, mysqladmin ha dei dati di accesso...ma non ha nessun database! e non riesco nemmeno a crearlo T_T
    Reinstallato e reinstallato...
    Che suggerimenti ci sono oltre a buttare via sta patacca di win xp?

  8. #8
    Originariamente inviato da Sguav
    ehm...fatto ...e rifatto...il problema è lo stesso indipendentemente da quale php usi
    Poi noto che, mysqladmin ha dei dati di accesso...ma non ha nessun database! e non riesco nemmeno a crearlo T_T
    Reinstallato e reinstallato...
    Che suggerimenti ci sono oltre a buttare via sta patacca di win xp?
    che c'entra win xp.... butta xampp, easyphp e tutte le caccole simili.

    Installati apache, php e mysql con PhpMyadmin (ma cos'e' mysqladmin?) segui una guida.

    per esempio la seguente:

    http://www.phpnews.it/articoli/setup...-5-su-windows/

    usa le versioni piu' aggiornate delle release elencate.

    apache 2.2.x
    php 5.2.6
    Mysql 5.0.x
    phpmyadmin 2.11.8.1

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Sguav
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    13
    Grazie mille della segnalazione
    Comunque nemmeno io so da dove esce questa roba di mysqladmin...però nella guida di HTML.it (su Drupal) consigliavano di usare XAMPP ...proprio perchè aveva dentro questi services già installati..
    Grazie lo stesso comunque ^_^ Mi metto all'opera in maniera tradizionale XD

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.