Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: passaggio array

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pip19
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    512

    passaggio array

    Ciao,
    ho un form dove in un campo nascosto metto un array

    <input name=arr type=hidden value=<%=ric_anni(contatore)%>

    l'array è pieno.

    Non riesco a recuperarlo nell'altra pagina... o meglio... recupero solo l'ultimo valore dell'array

    come posso fare?

    grazie

  2. #2
    Facile: non puoi...

    Per ovviare puoi crearti una stringa con dei separatori noti (per esempio: elemento1|elemento2|elemento3.... cioè usi "|" per separare gli elementi dell'array) e passarti la stringa di testo tramite la input hidden.
    Nella pagina seguente ricostruisci l'array con uno split...

    Buon lavoro!
    Luca
    ***************************
    Non può piovere per sempre...
    ***************************

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pip19
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    512
    a...

    mi spiazzi... e non poco...

    quindi negli input, invece dell'array, dovrei fare prima un ciclo che mi legga l'array e mi memorizzi il contenuto dentro una variabile normalissima...
    recuperarla con un request.form normalmente e poi fare un altro ciclo che mi separi le stringhe tra di loro e che li memorizzi in un altro array... ???

    dai non ci credo... non c'è un modo piu' rapido??

  4. #4
    Per la verità è una cosa rapidissima:

    per passare da array a stringa usi:
    strStringa = join(arrArray,"|")

    ed hai la stringa da passarti strStringa

    per riottenere l'array:
    arrArray=split(strStringa,"|")

    ed hai l'array arrArray


    Facile, no?
    ***************************
    Non può piovere per sempre...
    ***************************

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pip19
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    512
    Ho fatto come mi hai detto...

    si certo, è semplice...
    ma quando hai tanti array da passare... è una rottura...

    raccogliere tutti i dati,
    stanziare i futuri array,
    memorizzare negli array,
    visualizzare gli array con i relativi cicli...

    cmq... ho usato un trucchetto senza usare un carattere come separatore.

    La funzione split di default accetta lo spazio come separatore
    pertanto li memorizzo con lo spazio e poi faccio un trim per segare lo spazio in fondo
    for i=0 to anni
    free=free&fcf(i)&" "
    next
    free=Trim(free)
    nell'altra pagina mi basterà quindi fare solo

    Dim arr
    arr=spli(free)

    ciaoo!

  6. #6
    Scusa se te lo chiedo ma secondo me c'è qualcosa di strano a monte. Da cosa nasce l'esigenza di passare degli array da una pagina all'altra per mezzo di dei campi hidden?
    Sicuro che il lavoro non possa essere organizzato diversamente?

    xxx

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pip19
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    512
    sto realizzando un prodotto finanziario...
    ci sono tanti calcoli e schemi ad albero (che ho potuto risolvere solo con delle matrici, in quanto gli alberi non credo si possano facilmente rappresentare)

    il passaggio mi è obbligato!
    soprattutto poi per la generazione dei vari file excel!

  8. #8
    Originariamente inviato da pip19
    Ho fatto come mi hai detto...

    si certo, è semplice...
    ma quando hai tanti array da passare... è una rottura...

    raccogliere tutti i dati,
    stanziare i futuri array,
    memorizzare negli array,
    visualizzare gli array con i relativi cicli...
    Puoi fare tutto con una sola riga di codice, usando GetString

    http://www.w3schools.com/ADO/met_rs_getstring.asp

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.