Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Come vi và l'ADSL?

  1. #1

    Come vi và l'ADSL?

    Ciao a tutti...
    E' da qualche anno che non passo di qui... l'ultima volta che frequentavo questo forum era per i diffusi problemi alle ADSL (talmente gravi che mi obbligarono a tornare per 6 mesi alla 56k).
    Oggi mi piacerebbe sapere a distanza di tanto tempo se i problemi si sono risolti.
    Personalmente ho una 4mega alice che funziona a pieno regime (probabilmente dovrebbe andare a 7mega ... ma mi vanno benone i miei 4)
    Ora che per lavoro sono sempre in giro utilizzo molto (ed ho alcuni problemi) una connessione flat mobile con vodafone alla quale non riesco ad estorcere più di 2 mega quando va bene... ma per il traffico che ho io sul lavoro (MSN, facebook, email ecc) và benino...
    A presto e buon anno a tutti.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    le adsl vanno sostanzialmente meglio, certo problemi di saturazione ogni tanto emergono sempre, ma siamo ben lontani dai problemi cronici di alcuni anni fa.
    Semmai bisognerebbe investire nella ristrutturazione dei doppini e della rete in genere che oramai tende a scricchiolare....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Io per fortuna abito in una piccola città per cui l'ADSL è arrivata un po' più tardi rispetto alle metropoli ma in compenso non ci sono problemi di saturazione, il che non vuol dire che gli 8 Mbps vengano sempre sfruttati perché un sito australiano può essere un po' lento ma in generale non mi lamento.
    Certo, ricordo quando ci fu la fusione Wind - Infostrada e gennaio 2003 fu pesantino con siti che non volevano sapere di caricarsi per ore e quando dovevo scaricare qualche aggiornamento che superasse la piccola dimensione di quello per l'antivirus la lentezza poteva essere snervante e dovevo usare un download manager perché poteva interrompersi in qualsiasi momento (della serie per scaricare un CD di Linux ci volevano giorni...). I problemi durarono un mesetto poi, un lunedi mattina, avevo già le scatole piene della lentezza di un download (forse proprio di una distribuzione Linux) e stavo guardando tristemente l'indicatore del download manager che segnava pochi kBps quando improvvisamente questo schizzò in alto fino a saturare la banda in download che all'epoca era una "potentissima" 320 kbps. Da allora salvo alcuni guasti di qualche ora non ho avuto particolari problemi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.