Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    19

    Tavoletta grafica come mouse

    Salve, sono nuovo del forum, ero intezionato a comprare una tavoletta grafica, ho letto le varie discussioni sulla tavol.. e sul suo utilizzo come mouse nei programmi soliti di grafica.
    La mia domanda è se si può usare la tavoletta al posto del mouse anche per dire nella navigazione tra cartelle, o nel desktop per esempio di win. Se si, dato che appunto sono nuovo alle tavolette, volevo sapere anche se il puntatore si muove solo quando la penna appoggia sulla tavoletta, oppure spostando la penna, si muove anche il puntantore, senza necessità che questa tocchi la tavoletta
    grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Il puntatore segue la posizione della penna, quando quest'ultima è nelle vicinanze della tavoletta, esattamente come hai scritto. Il tocco della penna sulla tavoletta simula il clic del mouse.

  3. #3
    Si può utilizzare come mouse (come ha detto giustamente longline), ma francamente è piuttosto scomoda da usare per navigare nella interfaccia del sistema operativo.
    Io la utilizzo esclusivamente per disegnare.
    visita il mio sito: www.gm-studio.net
    visita il mio blog:www.alessandromastronardi.com

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    grazie per le info, ma il fatto che il "puntatore segue la posizione della penna, quando quest'ultima è nelle vicinanze della tavoletta" è in tutte le tavolette o solo in alcune particolari?

    ...e qui ritorniamo a vecchi post...che tavoletta mi consigliereste, diciamo per fare un buon investimento, ma non troppo professionale dato che è un inizio! diciamo spesa contenuta... (ho letto in una vecchia discussione che si parlava di tavolette della wacom, dite che è troppo per un neofita delle tavolette, anche se con nella grafica ci sono da molti anni?, altre? prezzi indicativi?)

  5. #5
    puntatore segue la posizione della penna, quando quest'ultima è nelle vicinanze della tavoletta" è in tutte le tavolette o solo in alcune particolari?
    Cosa intendi esattamente ? Non capisco.

    Per quanto riguarda l'acquisto, potresti prendere una Wacom Bamboo, costa intorno agli 80 euro. E' una buona tavoletta, formato A5 (quindi non grandissima), ma se inizi ora a lavorare con programmi di grafica direi che è la scelta ideale.

    http://www.wacom.com/bambootablet/bamboofun.php
    visita il mio sito: www.gm-studio.net
    visita il mio blog:www.alessandromastronardi.com

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    intendevo...se quello che mi avevate scritto riguardo al fatto che si potesse usare come mouse fosse una particolarità di solo alcune tavolette, o se diciamo è una caratteristica di tutte

    intanto grazie per il consiglio, il fatto è che con i programmi di grafica ci lavoro da molti anni e volevo provare con la tavoletta. Per la misura anche io mi ero orientato verso la dimensione A5, solo che essendo nuovo non conosco bene quali marche siano buone ed affidabili e quali il contrario, se non questa wacom conosciuta per fama. Gli altri modelli riteni siano troppo professionali? e di altre marche?...diciamo che sul prezzo ci siamo, per iniziare...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    per esempio, su ebay ho trovato una aiptek, cosa ne pensate?

  8. #8
    ntendevo...se quello che mi avevate scritto riguardo al fatto che si potesse usare come mouse fosse una particolarità di solo alcune tavolette, o se diciamo è una caratteristica di tutte
    Ok, allora confermo che è una caratteristica di tutte !

    Riguardo la marca, io ho sempre utilizzato Wacom (che tra l'altro ha anche prodotti di fascia alta molto costosi), che da quel che mi risulta è il leader del mercato.

    Non conosco aiptek.
    visita il mio sito: www.gm-studio.net
    visita il mio blog:www.alessandromastronardi.com

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    Originariamente inviato da papillon68
    Riguardo la marca, io ho sempre utilizzato Wacom (che tra l'altro ha anche prodotti di fascia alta molto costosi)
    appunto perchè la wacom ha prezzi molto elevati, a meno che uno nn si butti su una bamboo fun small, che volevo cercare qlc di più economico, per iniziare...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    poi una cosa...ho visto che nelle tavolette della trust o aiptek parla di batterie (2xAAA), in quelle della wacom no...non ci sono le batterie nelle penne della wacom, oppure mancano semplicemente nella descrizione?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.