Questa è per l'appunto una cosa che non sono riuscito a capire nonostante le guide lette, ovvero: quando ci sono più istruzioni (query) da inviare durante uno stesso script in PHP, devo inviarle ognuna tramite un'esecuzione di mysql_query() ? 
Dalle prove che avevo fatto tramite la finestra MySQL di PHPMyAdmin, avevo dedotto invece che dovessi inviarle tutte insieme tramite una sola chiamata di mysql_query(): inviandole una per volta mi accadeva infatti che le variabili @inizioPeriodo e @finePeriodo si "svuotavano" tra un'istruzione e l'altra, mentre se le inviavo tutte in un colpo solo il tutto funzionava. In cosa sto sbagliando?
Inoltre: se le devo inviare tramite mysql_query() separate, devo fare qualcosa tipo quel che segue?
	Codice PHP:
	
$sql1 = ... 
$sql2 = ... 
$sql3 = ...  
mysql_query($sql1,$connessione); 
mysql_query($sql2,$connessione); 
$risultati_mysql = mysql_query($sql3,$connessione);  
$num_righe = mysql_num_rows($risultati_mysql);  
if ($num_righe==0) {
              echo "Non ci sono informazioni"; 
} 
else {
             # istruzioni per estrarre i record ricavati dalla query $sql3 
} 
.... 
 
L'assegnazione ad una variabile $risultati_mysql per estrarre i record ricavati la devo fare solo all'ultima query?
Grazie