Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    esiste programma per creare css da pagina html?

    Esiste? Per creare un css da una pagina creata, per esempio, con dreamweaver?

  2. #2
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se stai chiedendo come trasformare una pagina scritta in HTML2 o 3 in HTML4 strict oppure XHTML1.0Strict, avevo visto (qualche tempo fa) che Tidy lo sa fare (ma lascia gli stili in linea: poi occorre toglierli da inline e portarli in un file a parte).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Originariamente inviato da Mich_
    Se stai chiedendo come trasformare una pagina scritta in HTML2 o 3 in HTML4 strict oppure XHTML1.0Strict, avevo visto (qualche tempo fa) che Tidy lo sa fare (ma lascia gli stili in linea: poi occorre toglierli da inline e portarli in un file a parte).
    No... intendo ottenere da una pagina xhtml 1.0 un file css per poter applicare poi a a tutte le successive pagine xhtml.

    In modo che poi si possa modificare solo il css per modificare in contemporanea tutte le altre pagine xhtml.

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da prizewinner
    No... intendo ottenere da una pagina xhtml 1.0 un file css per poter applicare poi a a tutte le successive pagine xhtml.

    In modo che poi si possa modificare solo il css per modificare in contemporanea tutte le altre pagine xhtml.
    E` chiaro che il tutto comporta un po' di lavoro ...
    La prima volta fai la pulizia (tidy), prendi tutti i pezzi negli attributi style e li metti nel CSS (devi "inventare" i selettori).
    Poi in tutte le altre pagine devi solo eliminare gli attributi di formattazione.

    Comunque ti consiglio di studiarti bene DW: io non lo ho mai usato, ma da commenti in questo forum, ho capito che le ultime versioni sono in grado di gestire (quasi) correttamente i CSS (forse occorre selezionare l'opzione "XHTML Strict" o qualcosa di analogo).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.