Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264

    Mysql con centinaia di tabelle

    Ciao a tutti

    la presenza di molte tabelle (anche centinaia) su un db mysql... influisce sulla velocità di elaborazione?

    Mi spiego... se eseguo query su di una tabella, l'elaborazione può risultare più lenta perchè nel db ci sono tante tabelle?

    ps (risparmiateni le critiche sulla progettazione del db perchè non ci sono alternative)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    Re: Mysql con centinaia di tabelle

    Originariamente inviato da henry78
    l'elaborazione può risultare più lenta perchè nel db ci sono tante tabelle?
    No.


    E non c'è nessuna critica da fare. La presenza di molte tabelle non è necessariamente indice di un db progettato male. Siccome non hai descritto il db, non sei criticabile

    edit: anche se, effettivamente, "centinaia" qualche dubbio lo fa venire....

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264

    Re: Re: Mysql con centinaia di tabelle

    Originariamente inviato da luca200
    No.


    E non c'è nessuna critica da fare. La presenza di molte tabelle non è necessariamente indice di un db progettato male. Siccome non hai descritto il db, non sei criticabile

    edit: anche se, effettivamente, "centinaia" qualche dubbio lo fa venire....
    in pratica ogni iscritto al portale avrà una sua tabella...questo perchè ogni utente (centinaia) può scrivere centinaia di records... quindi la scelta era tra un super tabellone con centinaia di migliaia di records... o tante tabelle con diverse centinaia di record.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Ecco, adesso è tutto chiaro. Hai fatto la scelta sbagliata.
    I database sono stati inventati (anche) proprio per gestire le enormi moli di dati....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da luca200
    Ecco, adesso è tutto chiaro. Hai fatto la scelta sbagliata.
    I database sono stati inventati (anche) proprio per gestire le enormi moli di dati....

    scusa... ma è meglio ciclare tra decine di migliaia di records... o fare la stessa query in una tabella con centinaia di records? Ovvio che sarà molto più veloce la query sulla singola tabella... no?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Guarda, sei libero di pensare quello che vuoi, ma la teoria sui db relazionali è stata già approfondita da un pezzo, e dubito che sarai tu a riscriverla

  7. #7
    Originariamente inviato da henry78
    scusa... ma è meglio ciclare tra decine di migliaia di records... o fare la stessa query in una tabella con centinaia di records? Ovvio che sarà molto più veloce la query sulla singola tabella... no?
    No.

    Edit: beh dipende da come scrivi le query

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Originariamente inviato da k.b
    No.

    Edit: beh dipende da come scrivi le query
    e se proprio ci tieni tanto a tenere separato tutto puoi pensare a postgresql, dove un singolo db sta i un file....
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da dottwatson
    e se proprio ci tieni tanto a tenere separato tutto puoi pensare a postgresql, dove un singolo db sta i un file....
    per me va benissimo avere tutti i dati in una sola tabella... ciò al quale tengo è la velocità della query... e quando si tratta di smazzolarsi decine di migliaia di record.. ci vuole sempre un pò di tempo indipendentemente da com'e' scritta la query.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    allora studiati bene gli indici della tabella

    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.