Ok, i rumors sono vecchi, ma ora giunge la conferma ufficiale.
Sui voli Ryanair si viaggerà in piedi.
http://viaggi.repubblica.it/articolo...7?ref=HREC2-10
Quello che è una novità, è che si dovrà pagare per poter andare in bagno.
![]()
Che buffoni!
Ok, i rumors sono vecchi, ma ora giunge la conferma ufficiale.
Sui voli Ryanair si viaggerà in piedi.
http://viaggi.repubblica.it/articolo...7?ref=HREC2-10
Quello che è una novità, è che si dovrà pagare per poter andare in bagno.
![]()
Che buffoni!
Ciao!
io son d'accordo, posso resistere 1 o 2 ore in piedi, se pago "ancora meno",qual'è il problema?
Il portale sul turismo a Lucca
Siti web Lucca
Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.
Al tg di sky hanno dato la notizia dicendo che Ryanair vuole iniziare la sperimentazione togliendo le ultime 10 file (dovrebbero essere 60 posti) e installare sti cosi per stare in piedi aggiungendo in totale 50 posti.
Quindi si dovrebbero togliere 60 posti al costo del biglietto attuale (boh, media di 10-20 euro?) e aggiungerne 110 in piedi (che pare costeranno 5 euro).
Cioè, dal loro punto di vista mi sembra una soluzione vantaggiosa solo se il posto in piedi venisse a costare più o meno quanto quello a sedere, altrimenti non riesco a vedere il vantaggio. Qualcuno sa fare luce sulla cosa?![]()
"Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"
Ma poi che pacco stare in piedi e venir etichettati come "morti di fame"
Non che mi interessi il giudizio degli altri![]()
Voi che ne dite?
![]()
Ma se in bagno non si può mai andare !![]()
io pago il supplemento ma mi porto il vasino![]()
FAGIAN GAME
_ | _
|
![]()
| _ _ | ... ...
![]()
Beh, in realtà manca l'OK [tuttaltro che scontato] dell'organismo responsabile della sicurezza in volo.Originariamente inviato da fmortara
Ok, i rumors sono vecchi, ma ora giunge la conferma ufficiale.
Sui voli Ryanair si viaggerà in piedi.
http://viaggi.repubblica.it/articolo...7?ref=HREC2-10
Quello che è una novità, è che si dovrà pagare per poter andare in bagno.
![]()
Che buffoni!
Io dico che non ce la fanno.Naturalmente la rivoluzione dei posti in piedi potrebbe non cominciare: la Civil Aviation Authority, l´agenzia che regolamenta l´aviazione civile, ha già messo in dubbio che il provvedimento sia legale. «Le norme dicono che bisogna mettere una seat-belt, una cintura legata al sedile, durante decollo e atterraggio, dal che sembra implicito che debba esserci un sedile», nota un portavoce. Ma O´Leary è fiducioso che, prima o poi, sarà lui ad averla vinta. Non si è ancora spinto a chiedere che i passeggeri si improvvisino hostess, steward o co-piloti (tanto a guidare l´aereo ci pensa quello automatico), ma in futuro, chi lo sa.
essì perchè se voli con ryanair non è perchè sei squattrinato, è che ti piace partire ad orari assurdi da aereoporti sperduti no?Originariamente inviato da Dubal
Ma poi che pacco stare in piedi e venir etichettati come "morti di fame"
Non che mi interessi il giudizio degli altri![]()
Voi che ne dite?
![]()
![]()
Io anche, anzi me lo auguro. Ma solo dopo che avranno approntato 3/4 aerei per i test.
![]()
Ciao!
eppoi c'è il rischio che se l'aereo precipita quelli in piadi si facciano male.![]()
spinoza docet
Originariamente inviato da Dubal
Ma poi che pacco stare in piedi e venir etichettati come "morti di fame"
Non che mi interessi il giudizio degli altri![]()
Voi che ne dite?
![]()
Originariamente inviato da qazar
Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.Originariamente inviato da rnlflame
Comunque non dovevano crollare