Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Recuparare vecchia configurazione ipv4

    Salve a tutti, avrei un piccolo problemino e vi volevo chiedere se sapevate come risolverlo. Ho dovuto cambiare l'ipv4 del computer di un cliente per poter utilizzare la mia rete ma ho fatto la boiata di non salvarmi la sua vecchia configurazione e lui ovviamente non la sa posso recuperare le vecchie impostazioni in qualche modo??? Grazie mille in anticipo

  2. #2

    Re: Recuparare vecchia configurazione ipv4

    Originariamente inviato da zerochool
    Salve a tutti, avrei un piccolo problemino e vi volevo chiedere se sapevate come risolverlo. Ho dovuto cambiare l'ipv4 del computer di un cliente per poter utilizzare la mia rete ma ho fatto la boiata di non salvarmi la sua vecchia configurazione e lui ovviamente non la sa posso recuperare le vecchie impostazioni in qualche modo??? Grazie mille in anticipo
    Non dicendo niente sul Sistema Operativo e sulla configurazione della rete... non è semplice azzardare ipotesi.

    Se si tratta di Windows, soprattutto se in ambito domestico, molto probabilmente il cliente userà la classica configurazione DHCP per ricevere l'indirizzo in automatico. Puoi provare inizialmente con quella.

    Se si tratta di Linux, potresti spulciare i log di sistema o guardare nell' history file della bash.

    Altrimenti prova a fornire qualche informazione in più sulla rete: di solito si fa presto a riconfigurarla partendo da zero.

    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  3. #3
    Grazie mille per la risposta. Il so è winxp ed il cliente usa una rete particolare con ip fissi assegnati ognuno per un certo pc. Ecco perché è importante ritrovare precisamente la vecchia configurazione, altrimenti ci sono proglemi al gestionale ed ai collegamenti alla rete privata. Se serve qualcosaltro che mi sono dimenticato chiedete pure

  4. #4
    E' necessario un sopralluogo per identificare le maschere di rete (tip. 255.255.X.Y), il base address (192.168.X.Y o 10.10.X.Y o altro dominio assegnato alla LAN), il Gateway e il DNS.

    Una volta determinati dominio, net mask, GW e DNS da uno qualunque degli altri PC in rete, è sufficiente prendere nota degli IP assegnati degli altri per sceglierne uno consecutivo o ragionevolmente "distante" (in senso numerico) da quello del PC installato più recentemente.

    Se esiste un amministratore di rete in loco, potrà farlo in 5 minuti.

    Purtroppo non è possibile né indovinare né improvvisare gli IP di una LAN privata.

    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  5. #5
    Grazie mille seguiró il tuo consiglio, speravo solo che esistesse un modo per evitare questo calvario... Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.