Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1

    2 checkbox obbligatorie

    Salve a tutti, scusate se la cosa è un pò banale ma non capisco dove sia il problema..
    Ho una pagina di un form multipage con 2 checkbox per accettare un contratto e l'informativa per la privacy. Vorrei rendere obbligatorio il check ad entrambe per permettere all'utente di proseguire e ho pensato di farlo disabilitando il bottone fin quando non le trova entrambe checkate.

    la funzione che ho usato è questa:
    codice:
    function checkButton (accept,acceptprivacy,button) {   
      if ((accept.checked) && (acceptprivacy.checked)) {   
        button.disabled = false;} 
      else{
        button.disabled = true;} 
    }
    e poi ho messo questo ma solo alla 2 checkbox...richiamo la funzione e se le trova entrambe checkate abilita il bottone... o no??

    codice:
    <input type="checkbox" value="Accetto Termini Privacy" name="acceptprivacy" onClick="checkButton(this,accept,button3step)" />
    grazie,

    Francesco

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    codice:
    checkButton(this,accept,button3step)


    non puoi accedere agli elementi html semplicemente scrivendo il loro nome

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Stai passando delle variabili... dovresti passargli degli oggetti, ovvero il secondo checkbox ed il button

    tipo:

    onClick="checkButton(this,document.nomeForm.accept privacy,sintassisimileperilbutton)"
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    ma io già ho utilizzato una funzione del genere altre volte ma era per una sola checkbox.. quindi con
    (this,button)

    e non mi dà problemi...

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da frenky7
    ma io già ho utilizzato una funzione del genere altre volte ma era per una sola checkbox.. quindi con
    (this,button)

    e non mi dà problemi...
    In quel caso hai avuto fortuna con la C maiuscola

    Gia' usare button come nome di variabile porta al fallimento quasi certo, poi usi anche lo stesso nome per l'altra variabile incrociandolo con il nome usato nella chiamata (magari potrebbe non dare errore, ma manda a paripatetiche la leggibilita' ).
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    che significa fortuna?se è sbagliato non dovrebbe dare errore sempre?

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da frenky7
    che significa fortuna?se è sbagliato non dovrebbe dare errore sempre?
    Se usi sempre la sintassi corretta e le relative regole dei nomi puoi anche non dover fare affidamento sulla fortuna (o sui browser "di manica larga").
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    ma il fatto che sono su joomla conta qualcosa? non è proprio uguale il codice qui...ad esempio io non avendo a disposizione alcuni tag come form, head, body.. non credo di poter usare il codice che mi hai dato così com'è...

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da frenky7
    ma il fatto che sono su joomla conta qualcosa? non è proprio uguale il codice qui...ad esempio io non avendo a disposizione alcuni tag come form, head, body.. non credo di poter usare il codice che mi hai dato così com'è...
    Mi spiace, ma dalle sole righe che hai postato non si capisce se la pagina ha altri problemi.... o se le variabili passate nella chiamata sono state inizializzate in qualche altro script con il riferimento agli oggetti coinvolti.

    E sarebbe alquanto strano che la tua pagina non avesse il body
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    ok grazie lo stesso..fa niente vedrò di risolvere diversamente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.