Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    opensuse 11.4 driver ati proprietari

    ciao a tutti, volevo sapere se c'è un modo in opensuse 11.4 per installare i driver proprietari ati... ho un'ati mobility radeon hd 4250,che per caso opensuse ha un programma tipo ubuntu che li installa automaticamente oppure li devo andare a cercare??
    se li devo andare a cercare ce li ho già ma non so come si installano, è un file .run e se ci clicco 2 volte mi dice con che programma lo voglio aprire...
    come li faccio ad installare??
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    aggiungere tutte le repositry della communiti al gestore dei pacchetti , sono incluse anche le repostry sia di Ati che di nvidia

    Sono disponibili anche le repostry per gnome 3 e kde4.7 unstable

    Per eseguire l' aggiornamento totale e sicuro da problemi , usa direttamente zypper da console
    zypper update
    zypper dist-upgrade

  3. #3
    franco... mi puoi dire se questo procedimento è giusto per un' ati mobility radeon hd 4250?

    http://it.opensuse.org/SDB:Driver_AT...are_supportato
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da dario2588
    franco... mi puoi dire se questo procedimento è giusto per un' ati mobility radeon hd 4250?

    http://it.opensuse.org/SDB:Driver_AT...are_supportato
    usa il metodo facile per aggiungere le repositry , tramite l' intefaccia grafica di yast , opzione aggiungi , selezione lì aggiunta delle repositry della comunity , sia ati che nvidia sono incluse nella lista . Abilitale tutte.
    Per aggiornare tutto i profondità invece , vai da console , direttamente con zypper

    zypper update
    zypper dist-upgrade e confermi tutti i cambi di fornitore

  5. #5
    ci sono solo i driver nvidia... che faccio?? seleziono tutto lo stesso per avere gli aggiornamenti di altre cose? nel frattempo ho aggiornato i driver ati dal procedimento quello che sta nel link... secondo te andrà bene??
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

  6. #6
    aggiornandolo la ventola non mi fa più casino, comunque se seleziono tutti i repo della comunità non è che mi installa cose che non voglio... ad esempio kde, xfce e driver nvidia (che non ne ho bisogno)...?
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da dario2588
    aggiornandolo la ventola non mi fa più casino, comunque se seleziono tutti i repo della comunità non è che mi installa cose che non voglio... ad esempio kde, xfce e driver nvidia (che non ne ho bisogno)...?
    No se aggiorni , aggiorna quel che già c' è , quel che non c' è non lo può aggiornare , n' ha ne versioni vecchie, ne nuove.

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Se lo vuoi provare installato con gnome 3 , qui sotto trovi le iso

    http://download.opensuse.org/reposit...as/images/iso/

  9. #9
    franco grazie per i link però è meglio che aspetto la prossima versione ufficiale con gnome 3, non mi va di stare a reinstallare tutto, comunque una curiosità (giusto per non creare 2000 discussioni) ubuntu aveva una funzionalità che permette di mettere le password alle cartelle... è possibile anche con opensuse??
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.