Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Contenuti molto diversi e poche visite

    Ciao a tutti.
    Sono alla ricerca di qualche consiglio su come migliorare il posizionamento ed aumentare le visite del mio sito dinamico: kookooza.it
    KooKooZa è un sito per la condivisione di contenuti sulle città del mondo, potete immaginare con quanti competitors ho a che fare nelle serp...
    Quello che mi turba è il fatto che le visite sono poche (qualche decina al giorno) nonostante ci siano alcune pagine indicizzate (circa 700 e più del doppio in attesa di essere indicizzate dalle sitemap). D'altrocanto però mi rendo conto che Google (vedi il webmaster tools) non riesce ad attribuire al sito poche e chiare parole chiave (anzi molte sono proprio inutili) ed effettivamente noto che anche altri grandi siti che si occupano di temi simili al mio hanno gli stessi problemi.
    Di fronte ad una situazione di questo tipo e ricordando che il sito è attivo da pochi mesi, come agireste per migliorare il posizionamento e/o aumentare le visite? Bisognare puntare di più sul passaparola e sui backlinks?
    Comunque fatevi un giro sul sito ed insultatemi pure
    Grazie.
    Promuovi il tuo business su PartnerTip

    Condividi informazioni sulle città del mondo su KooKooZa!

  2. #2
    allora ti dico le mie prime impressioni a caldo:
    - pochi mesi non bastano, devi aspettare un anno o due;
    - non lo vedo bene un sito lentissimo e pesantissimo a causa delle mappe e delle immagini che vengono caricate prima del testo, invece del contrario (la lentezza penalizza!);
    - non ho trovato link alle città, ma ho dovuto compilare un form per arrivarci... molto male;
    - quel poco testo andrebbe ottimizzato, per esempio puoi sostituire "informazioni sulla città" con "informazioni sulla città di catania" oppure "catania: informazioni sulla città", in modo che il motore di ricerca possa leggere una frase sensata;
    - il testo interessa molto ai motori, quindi io potenzierei i commenti, le news, ecc. eliminando le schede a livelli (praticamente nascoste a chi non clicca) e opterei per una primitiva soluzione multi-pagina (più scomoda per i lettori ma che tuttavia piace moltissimo ai motori)...

    in sintesi, devi tener presente che i motori di ricerca preferiscono essere loro a trovare e offrire le pagine con i contenuti, tu invece hai un sito che trova lui le informazioni (sostituendosi ai motori e quindi facendogli concorrenza)!

  3. #3
    Intanto grazie per la risposta.

    allora ti dico le mie prime impressioni a caldo:
    - pochi mesi non bastano, devi aspettare un anno o due;
    Questa è una conferma che cercavo, il tempo conta molto.

    - non lo vedo bene un sito lentissimo e pesantissimo a causa delle mappe e delle immagini che vengono caricate prima del testo, invece del contrario (la lentezza penalizza!);
    Bene, ne terrò conto.

    - non ho trovato link alle città, ma ho dovuto compilare un form per arrivarci... molto male;
    In realtà in Homepage sulla mappa ci sono i marker con il link alle città, Google dovrebbe leggere tali link anche non vedendo la mappa.

    - il testo interessa molto ai motori, quindi io potenzierei i commenti, le news, ecc. eliminando le schede a livelli (praticamente nascoste a chi non clicca) e opterei per una primitiva soluzione multi-pagina (più scomoda per i lettori ma che tuttavia piace moltissimo ai motori)...
    Questo lo so ma è duro da digerire per un sito come questo.

    in sintesi, devi tener presente che i motori di ricerca preferiscono essere loro a trovare e offrire le pagine con i contenuti, tu invece hai un sito che trova lui le informazioni (sostituendosi ai motori e quindi facendogli concorrenza)!
    Quoto in pieno. In sostanza conta più farsi il nome che farsi trovare sui motori per un sito dinamico di questo tipo.

    Una cosa strana che ho notato su webmaster tools, e che vorrei condividere con voi, è che il numero di impressioni quotidiane che risultano nelle Query di ricerca sembrano non superare mai un tetto massimo, cioè per diversi giorni il numero di impressioni è costante (o quasi). Poi sale di un po' e rimane nuovamente costante per qualche giorno.
    Promuovi il tuo business su PartnerTip

    Condividi informazioni sulle città del mondo su KooKooZa!

  4. #4
    Originariamente inviato da lore83
    Una cosa strana che ho notato su webmaster tools, e che vorrei condividere con voi, è che il numero di impressioni quotidiane che risultano nelle Query di ricerca sembrano non superare mai un tetto massimo, cioè per diversi giorni il numero di impressioni è costante (o quasi). Poi sale di un po' e rimane nuovamente costante per qualche giorno.
    Sono dati approssimati nel wmt.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.