Ciao, giungo con un nuovo quesito
Sto cercando di creare una funzione personale in PHP alla quale passo 2 argomenti:
Fin qui va bene, almeno spero.Codice PHP:function print_select_data($field, $mia_data) {
// $field è un nome di un campo
// $mia_data è la strtotime di una data contenuta in una variabile
// e prelevata da un form o da un DB
$giorno = date ("d", $mia_data);
$mese = date ("m", $mia_data);
$anno = date ("Y", $mia_data);
// .......................... ecc
}
Il problema mi nasce se voglio rendere il secondo argomento facoltativo, perchè vorrei che:
se mando la mia data viene usata quella per la successiva elaborazione
se non mando alcuna data, per l'elaborazione mi deve prendere la data corrente
Ho provato nei soli modi che conosco:
che però mi solleva l'erroreCodice PHP:function print_select_data($field, $mia_data = time()) {
// ...............
}
Parse error: syntax error, unexpected '(', expecting ')' in C:\..............on line 326
Il secondo modo che ho provato è quello di togliere le parentesi alla funzione time()
Ma così, mentre funziona con un mio timestamp, non funziona se non gli mando nulla e deve usare quello della data correnteCodice PHP:function print_select_data($field, $mia_data = time) {
// ...............
}
Warning: date() expects parameter 2 to be long, string given in C:\..............on line 326
C'è un modo di mantenere facoltativo questo argomento della funzione?
Grazie per l'attenzione![]()

Rispondi quotando
