Allora, faccio così:
Codice PHP:
$username = mysql_real_escape_string($_POST['username']);
$password = mysql_real_escape_string($_POST['password']);
così invio i dati:
Codice PHP:
if ($verificadati == 1){
session_start();
$sessione = mysql_fetch_array($recuperadati);
$_SESSION['username'] = $sessione['username'];
$result = mysql_query($prova);
$record = mysql_fetch_array($result);
$_SESSION['email'] = $sessione['email'];
$_SESSION['password'] = $sessione['password'];
$_SESSION['id'] = $sessione['id'];
così attribuisco i valori alla sessione per poterli richiamare.
Poi ho questi campi:
Codice PHP:
echo '<label for="username">Username</label><input type="text" name="username" value="'.$_SESSION["username"].'" />';
echo '<label for="email">Email</label><input type="text" name="email" value="'.$_SESSION["email"].'" />
';
Che mi servono per permettere all'utente di immettere i nuovi dati.
Poi gli faccio fare la select sui campi e l'uptade come ho postato prima. Spero di essere stato esaustivo.