Ciao ragazzi, non mi è per niente chiaro il funzionamento di Junit e le guide in rete non aiutano...
Io sono in questa situazione:
1. creo un oggetto
2. devo testare un metodo con parametri in ingresso diversi
Ecco il codice esempio con Junit 3.
Tralascio le dichiarazioni globali.
Sbaglio sicuramente la struttura, perchè se elimino il test con myNumber = 0 lasciando solamente quello con myNumber = 1, il risultato è positivo.codice:protected void setUp() throws Exception { super.setUp(); oggetto = new ClasseOggetto (myNumber); } protected void tearDown() throws Exception { super.tearDown(); oggetto = null; } public void testMetodo() { myNumber = 0; String result1 = "ciao"; assertTrue("Il risultato aspettato non è corretto", (result1.compareTo(romanTest.convert(myNumber))==0)); myNumber = 1; result1 = "I"; assertTrue("Il risultato aspettato non è corretto", (result1.compareTo(romanTest.convert(myNumber))==0)); }
Ho provato veramente tante soluzioni, creando nuove variabili, nuovi oggetti, ma il risultato è sempre deludente quando provo a concatenare più test su uno stesso oggetto.
La struttura giusta del codice quale dovrebbe essere? Grazie

Rispondi quotando
