Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Richiesta POST da un "bottone" TR

    Se scrivo qui e' perche ho perso ore prima a tentare da solo.

    Ho un campo TR di una tabella e voglio che cliccandoci su avvenga una richiesta POST con seguenti dati:

    method="post"
    action="dettaglio.php"
    name="asta"
    value="oggetto_id"

    ovviamente l'ultima e' una variabile che gli daro in php. Purtroppo il javascript e jquery a differenza del php non mi entrano in testa.
    In pratica mi serve che ogni riga della tabella faccia una richiesta diversa. Se non fosse possibile con TR mi va bene anche usando un DIV come fosse un bottone.
    Il Cavaliere dei Sogni

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Richiesta POST da un "bottone" TR

    Originariamente inviato da narghat
    ... Purtroppo il javascript e jquery a differenza del php non mi entrano in testa...
    La strada è ajax se usi jquery e un po più semplice, comunque il javascript non si differenza di molto da php come logica
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3

    Re: Re: Richiesta POST da un "bottone" TR

    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    La strada è ajax se usi jquery e un po più semplice
    Non per fare il pigro, ma quindi in concreto? Mi va bene anche fatto con jquery
    Il Cavaliere dei Sogni

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Re: Re: Richiesta POST da un "bottone" TR

    Originariamente inviato da narghat
    Non per fare il pigro, ma quindi in concreto? Mi va bene anche fatto con jquery
    Ti basta fare una ricerca di chiamate ajax/jquery la rete e piena (trovi anche http://docs.jquery.com/Main_Page)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Ci sto sbattendo la testa da 5 ore provando in modi diversi
    Volevo provare prima usando un DIV perche trovo piu esempi in rete rispetto al TR,
    ma non riesco a farlo andare.


    codice:
    <!doctype>
    <html>
    <head>
    	<script src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.7.1/jquery.min.js" type="text/javascript"></script>	
    	</head>
    <body>
    
    		<script type="text/javascript">
    			jQuery(function(){
    				jQuery('div').click(function(){
    					var contenuto_lista = this.id;
    					  $.ajax({
    					  type: "POST",
    					  url: "asta_dettaglio.php",
    					  data:contenuto_lista,}
    				});
    			});
    		</script> 
    				
    
    	</head>
    	<body>
    		<form name="asta" action="asta_dettaglio.php" method='post' >
    				<input value="asta" style="display: none"/>
    		</form>
    		
    		<div id="1" style="cursor:pointer">1</div>
    		<div id="2" style="cursor:pointer">2</div>
    		<div id="3" style="cursor:pointer">3</div>
    Il Cavaliere dei Sogni

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Metti online una pagina demo di quello che vuoi fare con annessa una breve spiegazione e vedo nel week end di aiutarti
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Non c'è da jQueriare niente.
    Questo è il principio:
    codice:
    <html>
    <head>
    <script type="text/javascript">
    
    function invia(){
     document.forms['asta'].submit();
    }
    </script>	
    </head>
    <body>
    
    <form name="asta" action="asta_dettaglio.php" method='post'>
    
    <table><tr onclick="invia();"><td>- some content -</td></tr></table>
    
    </form>
    				
    
    </body>
    </html>
    Poi il discorso svilupperà l' invio di variabili diverse, da TR diversi; o&e non ho capito se cambia anche la pagina di destinazione (ACTION).

  8. #8
    Originariamente inviato da Enzaccio
    Poi il discorso svilupperà l' invio di variabili diverse, da TR diversi;
    Super!! Puro e semplice javascript ^___^
    La tabella la creo con PHP ed a ogni TR assegnerei un id o value diverso che vorrei inviare nel form. Mi sono sfogliato mezza guida html.it sul javascript ma non ho capito come posso inviare il valore.

    Originariamente inviato da Enzaccio
    non ho capito se cambia anche la pagina di destinazione (ACTION).
    Va benissimo cosi, nel caso cambio l'action. Grazie
    Il Cavaliere dei Sogni

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Scusami se sono di poche parole, di solito illustro assai di più; ma ti do' "il succo" per una soluzione:
    codice:
    <html>
    <head>
    <script type="text/javascript">
    
    function invia(cosa){
     document.forms['asta'].elements['frutta'].value=cosa;
     document.forms['asta'].submit();
    }
    </script>	
    </head>
    <body>
    
    <form name="asta" action="asta_dettaglio.php" method='post'>
    
    <table bgcolor="#9999FF">
    <tr onclick="invia('mela');" style="cursor: pointer"><td bgcolor="#FFFFDD">- some content 1 -</td></tr>
    <tr onclick="invia('pera');" style="cursor: pointer"><td bgcolor="#FFFFDD">- some content 2 -</td></tr>
    <tr onclick="invia('caco');" style="cursor: pointer"><td bgcolor="#FFFFDD">- some content 3 -</td></tr>
    </table>
    
    <input name="frutta" type="hidden" value="">
    </form>
    				
    
    </body>
    </html>
    Il valore lo faresti così stampare a PHP, nel mentre stampi la TR, come parametro da passare alla funzione JS:
    echo("&#60;tr onclick=\"invia('" . $ildato . "');\"&#62;");

    "La cosa" viene recuperata nella pagina di destinazione come valore di un' unica variabile, $_POST["frutta"];

  10. #10
    Originariamente inviato da Enzaccio
    Il valore lo faresti così stampare a PHP, nel mentre stampi la TR, come parametro da passare alla funzione JS:
    echo("&#60;tr onclick=\"invia('" . $ildato . "');\"&#62;");

    "La cosa" viene recuperata nella pagina di destinazione come valore di un' unica variabile, $_POST["frutta"];

    PERFETTO!!! con php non ho problemi. Non avevo letto quest'ultima parte infatti ci ho messo un po' a capire che dovevo invertire "asta" con "frutta"
    Alla fine ho aggiunto pure 2 script:
    - tableH.js per evidenziare i TR al passaggio del mouse
    - tablesort.js per ordinare le colonne a scelta dall'utente
    e funziona tutto
    Grazie
    Il Cavaliere dei Sogni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.