Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: cookie e sessioni

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    171

    cookie e sessioni

    salve.
    avrei bisogno di delucidazioni.
    da quanto ho capito i cooki e le sessioni sono piu o meno uguali.
    quale dei 2 e meglio usare ??

    e possibile usare sia cookie e sessioni contemporaneamente? e come ??

    ha senso usare sia cookie che sessioni insieme ?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Dipende da ciò che devi realizzare, si possono benissimo usare entrambi con un minimo di conoscenza sulla sicurezza, se stai iniziando ora usa le sessioni più avanti vediti i cookie

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    171
    sto cercando di fare un progetto per l'uni e devo usare sia sessioni che cookie.
    con le sessioni penso di aver capito abbastanza, poi la sessione mi serve solo per mantenere collegato un utente quando si logga. fin qui non ho problemi.
    il problema e con i cookie ho letto molte guide su internet ma non riesco a capire come crearlo o meglio so che si crea con setcookie() e per registrare ricordare un utente si prende il nome utente inviato tramite form al momento del log e poi alla prossima visita lo si legge con $_cookie.

    penso che il cookie deve essere creato nella pagina del loging subito dopo che metto il nome in sessioni. o sbaglio???
    poi per verificare se un utente ha gia visitato la pagina e ricordare il nome utente devo leggere il cookie nella index ??

    poi non riesco a capire una cosa. se voglio ricordare le ricerche che un utente ha fatto nel mio sito oppure le pagine che ha visualizzato. cosa devo scrivere nel cookie ??
    dato che la forma e cosi : setcookie(nome, valore, tempo, percorso, dominio, sicurezza)

    in nome metto un nome a caso se non ho capito male.
    in valore cosa devo mettere per ricordare le ricerche ??


    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Originariamente inviato da processore
    sto cercando di fare un progetto per l'uni e devo usare sia sessioni che cookie.
    con le sessioni penso di aver capito abbastanza, poi la sessione mi serve solo per mantenere collegato un utente quando si logga. fin qui non ho problemi.
    il problema e con i cookie ho letto molte guide su internet ma non riesco a capire come crearlo o meglio so che si crea con setcookie() e per registrare ricordare un utente si prende il nome utente inviato tramite form al momento del log e poi alla prossima visita lo si legge con $_cookie.

    penso che il cookie deve essere creato nella pagina del loging subito dopo che metto il nome in sessioni. o sbaglio???
    poi per verificare se un utente ha gia visitato la pagina e ricordare il nome utente devo leggere il cookie nella index ??

    poi non riesco a capire una cosa. se voglio ricordare le ricerche che un utente ha fatto nel mio sito oppure le pagine che ha visualizzato. cosa devo scrivere nel cookie ??
    dato che la forma e cosi : setcookie(nome, valore, tempo, percorso, dominio, sicurezza)

    in nome metto un nome a caso se non ho capito male.
    in valore cosa devo mettere per ricordare le ricerche ??


    grazie
    Potresti mettere una parola fra quelle più lunghe che ha cercato o dopo un tot di caratteri divise fra virgole e una volta ricavato il cookie ricavare un array di esse tramite un explode ad esempio

    I cookie possono essere creati dove vuoi e quando vuoi anche dal js, e per vedere se un utente è stato in una pagina ci sono moltissimi modi

    Ps: setcookie(nome, valore, tempo, percorso, dominio, sicurezza, httponly)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    171
    nella pagina del login dopo aver creato la sessione ho creato il cookie mettendo sia user che pass criptati in md5.
    ora vorrei leggere il cookie nella index cosi se un utente aveva gia effettuato il login appena entra e gia loggato.

    codice:
     <?php                                          if(!isset($_SESSION['mail'])) { 											 if(isset($_COOKIE['login'])){ 											 											//$nome= $_COOKIE['login']; 											 											 											} 											else                         ?>	                                                           <table align="right">                         	<tr>                             	<td><h2>Area riservata:</h2></td>                                 <td>                                 <form name="accesso" action= "accesso.php" method="post" onClick="">                                  <input name="accesso" type="submit" value="Accedi"/>                                 </form>                                                                  </td>                                                             	<td> <form name="registrazione" action= "registrazione.php" method="post" onClick="">                                  <input name="registrazione" type="submit" value="Registrati"/>                                  </form>                                 </td>                              </tr>                             </table>                              <?php } ?>
    questo e quello che avevo pensato di fare.
    controllo se ce in sessione la mail che sarebbe anche il nome utente.
    se non ce in sessione vuoldire che non si e loggati quindi se non si e loggati controllo se esiste un cookie.

    se esiste il cookie vuoldire che l'utente si era loggato altre volte.

    poi avevo pensato di creare una pagina cookie.php dove effettua una quesry per controllare se il nome utente e la pass salvati nel cookie sono corretti ed effettuare il login e reindirizzare tutto sulla index.

    il mio problema e come fare dalla index a richiamare cookie.php ??

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Originariamente inviato da processore
    il mio problema e come fare dalla index a richiamare cookie.php ??
    Semplice include/require della pagina?



    ps: non dimenticarti prima di tutto session_start() quando usi le sessioni

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    171
    quindi posso fare

    codice:
    if(isset($_cookie[login])){  include "cookie.php" }

    adesso ho un altro problema.
    ho letto su internet che per sicurezza devo salvare il nome utente in md5.
    solo che quando leggo il cookie il nome e criptato in md5 come faccio a fare la query per confrontare se quel nome esiste nel mio db ??

    codice:
    if(isset($_COOKIE['login'])){ 		 		$cok=$_COOKIE['login']; 		$nome=strtok($cok,"%%"); 		$pass=strtok("%%"); 		 		$qry = "SELECT mail, password FROM utenti WHERE mail = '$nome'";     $result = mysql_query($qry) or die ("Errore nella query". $qry . "\n" . mysql_error()); 	$num= mysql_num_rows($result);

    avrei pensato di fare cosi pero non posso mettere nella where mail = nome perche nome e criptato

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    171
    dopo tante prove sembra che i cookie funzionano bene.. solo che salvando anche il nome utente in md5 quando scade la sessione e legge il cookie invece di scrivere ciao utente mi scrive ciao e il codice md5

  9. #9
    Secondo me non ha alcun senso salvare lo username in md5.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    171
    ho fatto se non metto il nome utente in md5 funziona come serve a me..

    grazie a tutti per l'aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.