Concordo con valia sull'uso dei file properties. E ovviamente puoi anche tenere il file di properties nel jar dell'applicazione: in un mio piccolo applicativo ho una classe apposita che si occupa di effettuare tutte le operazioni necessarie allo start up, tra cui caricare un paio di file di proprietà, entrambi risiedenti nel jar stesso:
codice:
...
public static Hashtable<String, String> appParameters;
public static Properties appProperties;
...
...
try {
appProperties.load(StartUp.class.getResourceAsStream("/app/resources/files/params.properties"));
appParameters.put("titolo", appProperties.getProperty("titolo"));
appParameters.put("versione", appProperties.getProperty("versione"));
}
ed elimini il "problema" dei file aggiuntivi da distribuire.