Ok immagino che dal titolo non si capisca gran che(mi piaceva l'idea di mettere le freccioline come con i puntatori di puntatori in C ^^), quindi passiamo alle spiegazioni:
Studio ing. informatica da un paio di anni... ho fatto qualche esame di java e assembler(giusto le basi però), e ho sputato l'anima sul C fino a sentirmi male ^^.
Mi sono iscritto a questa facoltà con l'idea di fare il programmatore (e se dio lo vorrà il programmatore di videogame^^)
Premessa... quello che ho fatto negli esami non include mai la programmazione di interfacce grafiche(Vabbe C e assembler nemmeno la hanno una G.I, ma parlo per java ).
Fatte le premesse arriva la domanda: Dato che non entrerò nell'argomento Programmazione Videoludica, fino alla specialistica, volevo qualche dritta su come sfruttare le mie conoscenze(oramai decenti) di C e magari le nozioni di java, per iniziare a programmare qualche piccolo giochino, qualcosa di più interessante insomma(non i soliti programmi per gestire areoporti, ospedali e prodzione di una fabrica x, come all'uni).
Ultime due cose e chiudo:
1- la domanda sembra vaga, probabilmente per come la ho scritta. Quello che vorrei sapere è come passare dal C al C++ (o al più C#, java per programmare app_game), per programmare giochi.
2- Con: "C->programmazione_seria", non voglio dire che il C fa schifo, ma semplicemente non ha applicazioni che mi interessano particolarmente ora come ora...e poi volevo usare "->" XD

Rispondi quotando
), e ti ricordo che ti avevo già richiamato in passato su questa questione. Commenti di questo genere hanno come unico sbocco possibile un flame war, che porta alla chiusura immediata della discussione (il che va a discapito dell'utente che l'ha aperta e che con le tue personali antipatie con Java non ha nulla a che vedere) e, a lungo andare, a tornare alla politica precedente di chiudere questo genere di discussioni preventivamente.

