Dalle impostazioni del router
Queste?
Receive Direction
Send Direction
Max. DSLAM data rate kBit/s 8128 480
Min. DSLAM data rate kBit/s 5024 32
Attainable data rate kBit/s 12248 1207
Current data rate kBit/s 8124 479
Latency fast fast
Bit swap off off
Seamless Rate Adaption off off
Impulse Noise Protection 0.0 0.0
L2 Power mode enabled - -
Signal-to-noise ratio dB 21 26
Line attenuation dB 6 4
Power cutback dB 5 2
Esatto da cui si evince che la linea a livello fisico è ottima. Il problema è di ngi... Sollecitali
ok grazie mille!
Ciao
aggiorno la situazione (CHIUNQUE pensi di prendere NGi come fornitore deve sapere con CHI avrà a che fare)
i ticket in questi mesi su NGi non li contiamo, e tutti sempre con mille differenti scuse.. anche la saturazione del nodo non è mai stata ammessa..
fino a qualche giorno fa, quando il supporto ha ammesso davanti l'evidenza che il nodo è a 10 Mbit e che hanno richiesto un upgrade e sono in attesa.
ORA
ma ****(parolaccia) com'è "legale" che un'azienda come NGI su un nodo a 10Mbit venda connettività da 20Mbit a cliente ?
Anche SE (ripeto SE) fossi l'unico cliente su quella linea (e sicuramente non è così) non potrei mai arrivare a più di 10Mbit, e non sempre.
Legalmente questo mi sembra contestabile, non parliamo di overselling .. ma di impossibilità garantita e certa di offrire un livello qualitativo.. no ??
In qualità di ISP noi abbiamo linee di capacità uguali a 5 volte l'utilizzo.. se io facessi come NGI sarei stato denunciato dopo 1 giorno.
Ripeto, non parliamo di una linea 100 mbit con 30 clienti a 20mbit .. non parliamo ne di overselling ne di overselling "selvaggio" ma proprio di "out"selling
boh ..
Ho la brutta sensazione che NGI stia abbandonando il servizo DSL per puntare tutto su quello WiFi Eolo.
Purtroppo il servizio Eolo non e' immune da problemi, disconnessioni giornaliere generalizzate e BTS sature sembrano diventate normali per Eolo.![]()
Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Diciamo che da molto tempo é più che una sensazione. Del resto lo dicono pure loro che su Eolo investono molto.
Io ho Eolo 10 con IP statico e purtroppo almeno una volta al giorno la connessione cade, pur essendo io a 1km dalla BTS, con segnale ottimo.
Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
Perché il wireless é per definizione meno affidabile delle reti via cavo però mi sembra che Eolo sia un buon prodotto, almeno a sentire i commenti in rete.
Aggiornamento
Dopo un down di 12 ore .. NGI ci comunica lo spostamento presso altro lotto..
Effettivamente la latenza sembra un pochino migliorata, più stabile e perfomante.. non ai livelli del costo del servizio.. però migliorata rispetto a prima.
velocità invece di poco superiore e molto altalenante, da 8 a 14 Mbits.
Questi i dati.. io nn ci capisco molto ma non vedo particolari variazioni
Update Counter : 11067
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1592815
Lan Rx : 1155726
ADSL Tx : 1102321
ADSL Rx : 1426742
CRC Down : 0
CRC Up : 1
FEC Down : 0
FEC Up : 1
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 11.8
SNR Down : 11.6
Line Attenuation Up : 5.5
Line Attenuation Down : 10.0
Data Rate Up : 983
Data Rate Down : 15354