Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Passaggio variabili da pagina richiamata tramite ajax

    Salve, ho una chiamata ajax in una pagina:
    Pagina 1: chiamata Ajax sulla pagina 2;
    Pagina 2: vari processi, con variabile finale: $stringa="ciao";
    Parte finale: passare la variabile $stringa="ciao" alla pagina 1;

    Ho provato con javascript, facendo un'altra chiamata ajax dalla pagina 2 alla pagina 1, ma non funziona, e non mi sembra una buona idea usare una form per farlo.
    Vorrei sapere un semplice modo per passare la variabile da pagina2 a pagina1.


    Modifico aggiungendo una cosa:
    Codice PHP:
    //pagina2.php
    $variabile 'passa';
    echo 
    '[url="pagina1.php?x='.$variabile.'"]clicca qui[/url]'
    Codice PHP:
    //pagina1.php
    echo 'variabile passata: '$variabile
    Ho provato questo metodo che sarebbe con GET, ma non funziona, in ogni caso stò cercando un metodo simile, ma con POST.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    alla fine metti
    echo $stringa;

    questo sarà l'oggetto "response" che riceverà la chiamata Ajax.

  3. #3
    Ma tu dici direttamente sulla pagina2.php "echo $stringa;"?
    Il problema è che nel mio caso $stringa è un valore che mi serve per definire un oggetto di pagina1.php, per questo cercavo un modo per passarlo all'altra pagina.

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Guardati come funzionano le chiamate Ajax, in ritorno si aspettano una stringa, quindi sì, pagina2.php alla fine deve avere un echo perché la chiamata Ajax ottenga in risposta un qualcosa da usare come variabile.
    Nel caso fosse necessario ottenere in risposta dei dati complessi, allora la stringa dovrà essere in formato XML o JSON in modo da poterne poi fare facilmente il parsing e prendere ciò che serve.

  5. #5
    Grazie della spiegazione.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Usa il die nei file che si correlano soltanto alle chiamate ajax. Non echo. Oppure vai con echo e poi exit. Ma meglio die.

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Se non ci sono altre istruzioni dopo l'echo, l'esecuzione termina ugualmente da sola, cos'altro dovrebbe eseguire?

    exit() e die() servono per forzare l'esecuzione in caso non si voglia che vada avanti, ma se non ci sono altre istruzioni che potrebbero essere eseguite non ha senso forzare la chiusura dello script.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Paranoid happens

  9. #9
    Grazie per i consigli, andrò a vedere i comandi, ma sembrano simili a "break", che nel mio caso non serve, visto che l'output avviene per ultimo nella paina.
    Comunque adesso dò un occhiata lo stesso.

  10. #10
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    break non è come exit e die.

    break interrompe un ciclo (while, for, foreach...) non blocca l'esecuzione dello script, una volta che blocca il ciclo, viene proseguita l'esecuzione delle istruzioni fuori dal ciclo stoppato.
    exit e die invece terminano proprio lo script.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.