Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Sicurezza su linux

  1. #1

    Sicurezza su linux

    Commentando tutti i tty nel file /etc/securetty tranne il primo si può evitare l'accesso root da remoto a chi manda in crash un servizio?

  2. #2
    Scusami non si capisce bene cosa vuoi fare, posta l'esempio del commento di securetty. Cosa intendi per crash, Buffer owerflow? Anche se fosse cmq non credo si possa evitare il root, ci sarebbe bisogno di un Intrusion Detection System (tipo LIDS).
    Forcing core dump

    Man the Lifeboats! Women and children first!
    Segmentation fault

  3. #3

    Re: Sicurezza su linux

    Originariamente inviato da piero2k2
    Commentando tutti i tty nel file /etc/securetty tranne il primo si può evitare l'accesso root da remoto a chi manda in crash un servizio?
    Direi di no. Nel senso che se mettiamo in atto un overflow al riavvio avremo comunque una "sostituzione" di identità. Altrimenti non potremmo mai essere root, ma solo utenti collegati.

    Certo è buona norma avere una selezione degli utenti/terminali e origine di chi può e quando entrare.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  4. #4
    Facevo questa domanda perchè ho settato Mandrake con livello di sicurezza elevato e non mi permetteva di entrare come amministratore, studiando qua e la avevo visto attachi a sendmail che permettevano, mandando in crash l'applicazione, di entrare come root, quindi mi è venuto il dubbio che questo sistema di protezione potesse evitare tali problemi. Comunque grazie per la disponibilità.

  5. #5
    Originariamente inviato da piero2k2
    Facevo questa domanda perchè ho settato Mandrake con livello di sicurezza elevato e non mi permetteva di entrare come amministratore, studiando qua e la avevo visto attachi a sendmail che permettevano, mandando in crash l'applicazione, di entrare come root, quindi mi è venuto il dubbio che questo sistema di protezione potesse evitare tali problemi. Comunque grazie per la disponibilità.
    Si certo, un controllo è sempre meglio. Tieni conto però che molti bug rilevati fanno parte comunque di coportamenti di Server più che workstation. Quindi puoi stare tranquillo con il tuo sendmail, tieniti aggiornato e utilizza le versioni più stabili e sei a posto.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  6. #6
    Ciò che mi interessava era proprio studiare per tirare su server ben protetti! Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.