E` proprio questo l'effetto del float.
Se vuoi fare l'effetto di scorrimento, devi inserire un blocco piu` grande dentro uno piu` piccolo.
ESEMPIO:
codice:
HTML:
<div id="fisso">
<div id="scorr">
<img class="affiancaimg" src="immagine1.jpg" alt="immagine1">
<img class="affiancaimg" src="immagine2.jpg" alt="immagine2">
<img class="affiancaimg" src="immagine3.jpg" alt="immagine3">
....
</div<!-- scorr -->
</div><!-- fisso -->
CSS:
#fisso {
height: 220px;
width: 660px;
overflow: auto;
white-space: nowrap;
margin-top: 15px;
margin-bottom: 10px;
}
#scorr {
height: 200px;
width: 2000px; /* valore da sistemare - devono starci tutte */
}
.affiancaimg {
float:left;
height: 200px; /* megliio che la formattazione stia tutta nel CSS */
}