Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 47
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pongo
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    24

    La programmazione a oggetti serve nel campo dello sviluppo web?

    Come da titolo, mettendo il caso che si hanno delle basi di programmazione strutturata, si può passare allo studio dell'HTML, CSS che sono linguaggi di formattazione e quindi poco hanno a che vedere con la logica della programmazione. Per quanto riguarda l 'utilizzo del Javascript invece serve conoscere il paradigma OOP magari studiando questo con il JAVA? E per quanto riguarda PHP, ASP, Python e altri linguaggi web server side, cosa consigliate? Serve il paradigma OOP per realizzare appllicazioni odierne orientate al web? Se sì è affrontabile l'argomento direttamente con questi linguaggi o ritenete più fruttuoso studiare il JAVA OOP in un primo momento?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    HTML e CSS non sono linguaggi di programmazione e no, non serve l'OOP.

    Per quanto riguarda Javascript è orientato agli oggetti, ma molto diverso dai meccanismi utilizzati dalla programmazione OO classica. Per gli altri linguaggi può aiutare. Non c'è alcuna necessità di cominciare con Java per la programmazione OO, anche perché a dirla tutta Java non ha il modello migliore di oggetti. Se hai associato Java e Javascript per il nome, questi due linguaggi non hanno nessuna correlazione e sono profondamente diversi!
    Se io dovessi scegliere con quale linguaggio di programmazione per imparare a programmare sceglierei Python fra quelli da te citati, se invece i tempi fossero limitati e l'unico obbiettivo lo sviluppo web PHP e JavaScript (che poi non si chiama JavaScript)
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pongo
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    24
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    HTML e CSS non sono linguaggi di programmazione e no, non serve l'OOP.

    Per quanto riguarda Javascript è orientato agli oggetti, ma molto diverso dai meccanismi utilizzati dalla programmazione OO classica. Per gli altri linguaggi può aiutare. Non c'è alcuna necessità di cominciare con Java per la programmazione OO, anche perché a dirla tutta Java non ha il modello migliore di oggetti. Se hai associato Java e Javascript per il nome, questi due linguaggi non hanno nessuna correlazione e sono profondamente diversi!
    Se io dovessi scegliere con quale linguaggio di programmazione per imparare a programmare sceglierei Python fra quelli da te citati, se invece i tempi fossero limitati e l'unico obbiettivo lo sviluppo web PHP e JavaScript (che poi non si chiama JavaScript)
    Le basi della programmazione classica le conosco in Pascal e un po' di C++. Dunque Javascript è a oggetti ma si differenzia da un approccio che richiederebbe il Java per esempio.Il PHP invece richiede un approccio simile? Che dici, studiare il paradigma OOP direttamente in PHP può risultare efficace? O meglio in Python?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Quote Originariamente inviata da pongo Visualizza il messaggio
    Le basi della programmazione classica le conosco in Pascal e un po' di C++. Dunque Javascript è a oggetti ma si differenzia da un approccio che richiederebbe il Java per esempio.Il PHP invece richiede un approccio simile? Che dici, studiare il paradigma OOP direttamente in PHP può risultare efficace? O meglio in Python?
    NON studiare la oop con php!! python, java, anche il c++, ma gli oggetti col php non li capirai mai!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pongo
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    24
    Quote Originariamente inviata da kuarl Visualizza il messaggio
    NON studiare la oop con php!! python, java, anche il c++, ma gli oggetti col php non li capirai mai!
    Grazie per il suggerimento

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Io voto Python, è quello con l'approccio *più simile* a JavaScript.
    Potresti anche partire con JavaScript, ma il fatto che sia un linguaggio usato in un campo ben delimitato secondo me è uno svantaggio.

    Tieni comunque presente che il modello OO di JS è molto diverso anche da quello di Python, percui avresti vantaggi anche a cominciare direttamente con JS
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  7. #7
    io sinceramente non inzierei a stuadiare OOP con JS.
    il suo approccio a OOP è molto particolare.
    e concordo anche con il NON cominciare con PHP.

    concordo con python, ma visto che tirivolgi al web potresti anche iniziare con C# in modo da accoppiarlo ad Asp.NET.
    e cmq secondo me Java rimane una ottima opzione, visto anche non è particolarmente difficile come linguaggio.

  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Quote Originariamente inviata da kuarl Visualizza il messaggio
    NON studiare la oop con php!! python, java, anche il c++, ma gli oggetti col php non li capirai mai!
    perché?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    il suo approccio a OOP è molto particolare.
    Particolare per il mainstream, totalmente normale per il resto del mondo, ad esempio self, io, ioke, lisaac, newtonscript, lua, ...
    E' dall'84 che esiste questo "strano modello", è dall'80 che esiste la l'OO ereditario, se vuoi 76 ma prima dell'80 non aveva rilevanza...
    Inoltre è molto più flessibile dell'OO classico (essendo anche una sua evoluzione). A livello storico poi la sua prima implementazione (Self) ha avuto molta importanza ed è stata pioniere per tutte quelle tecnologie JIT poi implementate in HotSpot arrivando già a metà degli anni '90 a ottenere risultati di 1.5 rispetto al C ottimizzato.

    Tutto questo solo per dire che quello che a te sembra strano può essere perfettamente normale.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    perché?
    Perché PHP è stato fatto con lo scotch e gli oggetti sono buttati li a caso giusto perché si aveva la sensazione che fossero utili e quindi si pensava si potessero aggiungere inconsistenze ad un linguaggio già inconsistente.

    PHP oggi esiste solo per l'enorme quantità di codice già sviluppato, come COBOL
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.