Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
  1. #11
    assolutamente no.

    mi apriva la pagina pippo.php con la tabella e i dati, come se fosse una normale pagina html.

    quello che non mi spiego è che anche dopo aver azzerato la cache non funzionava, mentre sul pc di casa senza fare nulla scaricava il file come volevo io.

    boh.

    comunque grazie a tutti!

  2. #12
    Cosa un browser fa con un file che gli viene fornito tramite content-disposition:attachment dipende anche dalle impostazioni del browser stesso. Quindi potrebbe semplicemente accadere che il file invece che venire scaricato, venga mostrato tramite un plugin direttamente all'interno della finestra del browser stesso; per esempio, questo è un comportamento tipico delle installazioni di Adobe Reader che includano il plugin per il browser: invece che farti scaricare un pdf, anche se la disposition è settata ad attachment, te lo fanno vedere nella finestra del browser.

    E, giustamente, non c'è nessun modo in cui tu possa bypassare un eventuale settaggio del genere nel browser.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    208
    Quote Originariamente inviata da Shores Visualizza il messaggio
    Cosa un browser fa con un file che gli viene fornito tramite content-disposition:attachment dipende anche dalle impostazioni del browser stesso. Quindi potrebbe semplicemente accadere che il file invece che venire scaricato, venga mostrato tramite un plugin direttamente all'interno della finestra del browser stesso; per esempio, questo è un comportamento tipico delle installazioni di Adobe Reader che includano il plugin per il browser: invece che farti scaricare un pdf, anche se la disposition è settata ad attachment, te lo fanno vedere nella finestra del browser.

    E, giustamente, non c'è nessun modo in cui tu possa bypassare un eventuale settaggio del genere nel browser.
    Verissimo, non avevo pensato a questo. Purtroppo in questo caso devi rifarti ad un minimo di buonsenso nell'utente. Oppure puoi pensare di mettere un piccolo avviso da qualche parte che avverta l'utente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.