Però tutti dei geni!!! Problema risolto!!! E il campo textarea l editor che mi crea quel codice , io passavo i dati alla funzione in modo disordinato e questo e successo!!!
Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .
Ciao il codice html lo genera la text editor tynice della textarea sono stato un gran somaro!!!!
Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .
Comunque è anche vero che sbagliando s impara!!!! Non pensavo che se io passo i dati non ordinati la funzione li sballa !!! Esempio se io creo una funzione
function esempio($uno,$due,$tre){
mysql_query(" insert into test (uno,due,tre)values('".$uno."','".$due."','".$tre. "')");
}
e alla funzione li passo esempio($tre,$uno,$due);
sballa tutto
Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .
Questo denota quanto tu stia andando a caso senza studiare niente.
PHP, così come qualsiasi altro linguaggio di programmazione, fonda il funzionamento dei parametri che passi alle funzioni sulla posizione, non sul nome.
Puoi anche scrivre una cosa così
function esempio($uno,$due,$tre)
{
mysql_query(" insert into test (uno,due,tre)values('".$uno."','".$due."','".$tre. "')");
}
e chiamarla così
esempio($ruota, $gennaro ,$forchetta);
purché l'ordine in $ruota ci sia ciò che la funzione si aspetta come primo parametro, in $gennaro ciò che si aspetta come secondo e in $forchetta ciò che si aspetta come terzo.
Ma i parametri se si usano i doppi apici "" non si possono inserire cosi ?
"$uno","$due"...
Quindi cosi ? :
codice:'Ciao sono $variabile'
Ciao ma senza ciao sono!
Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .