Oggi esistono soluzioni di reportistica che si agganciano a qualsiasi base dati ( anche un semplice file di testo ) e ti permettono di darti grafici e tabelle in pochissimi click.
Proprio non capisco come si faccia a non essere in grado di confrontare 2 base dati differenti...
Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2
Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela
Ma voi credete realmente che sia una questione 'tecnica'?? Se determinate cose non si fanno è perché NON VOGLIONO farle...
Se le auto intestate sono di fascia bassa è ben possibile.
Nella "famigerata query" di cui ci piace tanto parlare con aria da professoroni, poteva benissimo esserci una condizione che escludeva le utilitarie (perché magari usava procedure di altri controlli o più semplicemente vengono considerate solo le auto di lusso). Del resto a chi poteva venire in mente una situazione del genere? Ok ora insieriamo anche le utilitarie… e perché non i tablet da 99 euro? e i cellulari non smartphone? e le sim?
Insomma non riempiamoci troppo la bocca di saccenza perché non sappiamo praticamente nulla di come sono fatti questi controlli.
Per quanto riguarda i tre mesi per "decidere un campo"... noi abbiamo sviluppato un piccolo gestionale di pacchetti vacanza in parallelo ad altri concorrenti diretti per un progetto comune. Abbiamo impiegato 3 mesi quando gli altri ci hanno messo solo un paio di settimane (e tanto tempo se n'è andato per decidere dove mettere i campi, come chiamarli e di che colore dovevano essere). I clienti comuni a tutti potevano scegliere quale gestionale usare. Il risultato è che il nostro è usato dal 70% dei clienti comuni. L'altro 30% è spartito tra le altre 4 aziende concorrenti.
E questi ci hanno pure copiato.. male, evidentemente.
Poi per carità… i software statali faranno schifo e saranno vecchi, e i capi di kahm saranno ingenuotti. Tutto può essere. Ma parlare senza cognizione di causa è irritante.
Come quelli che fanno una pagina html statica uguale a italia.it e si chiedono come mai l'originale sia costato 50 milioni. Patetico.
a parte che per questioni di privacy i dati li possono incrociare solo dietro autorizzazioni, anche se "ufficiosamente" i tecnici a queste notizie possono arrivare, "ufficialmente" devono far finta di non averle ottenute.
Si fa presto a dire "eh ma dovrebbero parlarsi"
RTFM Read That F*** Manual!!!