Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    292
    Di norma mi appoggio al DB.
    Una tabella "costanti di traduzione" con id e nome_costante (es: welcome_home)
    e una tabella con l'id della costante, l'id della lingua, il testo.
    La query in realtà viene effettuata solo una volta dopo che la costante è stata creata o modificata perchè utilizzo un sistema di cache.
    Il tutto viene gestito con una classe LanguageManager.

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Sto provando gettext, ma... si inventa le traduzioni

    Codice PHP:
    putenv("LC_ALL=fr_FR");
    echo 
    setlocale(LC_ALL"fr_FR""fra_FRA");
    bindtextdomain("messages""./locale");
    textdomain("messages");

    echo 
    "<br>" _("search"); 
    Il file ./locale/fr_FR/LC_MESSAGES/messages.po (Che ho poi compilato i un .mo)
    codice:
    msgid ""
    msgstr ""
    "Project-Id-Version: \n"
    "Report-Msgid-Bugs-To: \n"
    "Last-Translator: \n"
    "Language-Team: \n"
    "MIME-Version: 1.0\n"
    "Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n"
    "Content-Transfer-Encoding: 8bit\n"
    "PO-Revision-Date: 2014-08-27T15:21:11+02:00\n"
    "POT-Creation-Date: 2014-08-27T15:21:11+02:00\n"
    
    
    msgid "home"
    msgstr "page d'accueil"
    
    
    msgid "search"
    msgstr "recherche"
    Il risultato della pagina:
    codice:
    French_France.1252
    cerca
    Quel cerca nel file non c'è da nessuna parte

    (In realtà c'è, ma in un file che non dovrebbe centrare niente)
    No

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Quote Originariamente inviata da mt19 Visualizza il messaggio
    badaze,
    molto interessante come idea, forse la migliore dal punto di vista della semplicità nella manutenzione, tuttavia penso sia anche la più difficile da realizzare (al meno la prima volta). Poi essendo ancora un noob completo in JS mi viene quasi impossibile
    Niente JS. Solo php.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Update del mio post precedente:

    Qualsiasi lingua io imposti (della quale abbia o no creato la cartella) mi prende il file in italiano...
    No

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di mt19
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    180
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Niente JS. Solo php.
    Allora non ho ben capito come funziona

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Bladze prende il contenuto del file:
    Codice PHP:
    $template file_get_content("index.tpl"); 
    E ne parsa il contenuto:
    Codice PHP:
    $parsed preg_replace_callback("/:([A_Z]+):/", function ($constant) {
        return 
    constant($constant);
    }, 
    $template); 
    No

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di mt19
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    180
    Ahhhh adesso mi è molto più chiaro Grazie della spiegazione

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Un'altra cosa...

    Secondo voi questo va bene come ordine di priorità per scegliere la lingua?


    • Impostazioni dell'account dell'utente
    • Cookie
    • Header "Accept-Language"
    • Lingua scelta in base alla posizione dell'utente
    • Lingua di default (en_EN)
    No

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di mt19
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    180
    Sì e no: se guardi nelle impostazioni utente ogni volta, vuol dire una query in più per ogni pagina. Quindi sì e no. Potresti mettere prima i cookie, i quali valgono solo per un giorno, poi vengono riabilitati dalle impostazioni, così hai una query al giorno per ogni account. Ovvio è che se viene cambiata l'impostazione dell'account devi cambiare anche i cookie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.